Dolomiti Superski, da questo weekend si scia su 900 km di piste

Il 30 Novembre al via la stagione sciistica nel Dolomiti Superski
Info foto

Harald Wisthaler www.wisthaler

Turismo

Dolomiti Superski, da questo weekend si scia su 900 km di piste

Quasi tutte aperte le piste da sci del Dolomiti Superski, Aperto anche la Sellaronda in entrambi i sensi.

Da sabato 7 dicembre saranno aperti 900 km di piste e 354 impianti di risalita del carosello sciistico più grande del mondo, il Dolomiti Superski.

Già aperta la Sellaronda in entrambi i sensi di percorrenza, così come anche un cospicuo numero di piste e impianti su tutto il territorio.

Gli operatori del settore, grazie alle temperature rigide sia di notte, che di giorno, sono riusciti a integrare con neve programmata quanto già regalatoci dalla natura a metà novembre, creando condizioni ottimali sulle piste per un inizio di stagione da incorniciare.

Anche quest’anno, l’inizio stagione è pieno di novità nel carosello sciistico Dolomiti Superski. Tra queste troviamo  10 nuovi impianti di risalita dopo che le società affiliate hanno sostituito o rinnovato impianti di risalita nelle rispettive zone di competenza. Ai 10 impianti nuovi si aggiungono anche 3 piste e varianti nuove, che vanno ad arricchire la già vastissima offerta di Dolomiti Superski.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Più letti in Turismo

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Piccole stazioni sciistiche, quando conviene aprire gli impianti nei giorni feriali?

Nelle piccole stazioni sciistiche dove predomina il turismo di prossimità, le aperture degli impianti nei giorni feriali sono spesso un vero dilemma per i gestori: la voglia di garantire un servizio completo può trovarsi a fare i conti con le perdite economiche generate dalla scarsa affluenza. In quali casi aprire gli impianti nei giorni feriali può essere davvero un valore aggiunto per la stazione sciistica?