Rossignol Hero Master LT M17 R22

GiganteLIVELLO 7

Rossignol Hero Master LT M17 R22

2024 2025 Versione 2026
sci rossignol Hero Master LT M17 R22

Cosa dice l'azienda

Più divertente, più moderno, più sciancrato. Lo sci che ha inventato una nuova categoria si presenta per la stagione 2024/25 con una grafica rinnovata e promette stabilità, precisione e divertimento per sciatori di alto livello.    I tecnici rossignol dei dipartimenti racing e ricerca & Sviluppo hanno messo a punto uno sci che offre un ingresso in curva più efficace per massimi livelli di precisione e sicurezza.
La tecnologia Lct prevede un binario centrale in titanal integrato nell’anima dello sci per l’intera lunghezza, che elimina parte della controflessione per garantire stabilità e controllo dinamico.

Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7

misure disponibili: 169,173,179,183

posizione di marcia: No

Raggio: 17m @ 173

Sidecut:115/70/98 @ 173

Bindings:R22 / LOOK SPX 150 Rockerace

Tecnologie:

Struttura: WC Rectangular Sandwich fibro/metal

Anima: Ash Wood core/ Titanal

Tecnologia: LCT / WC Cascade

Particolarità: sistema di interfaccia R22

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 96 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nella nuova stagione 2025/2026 il brand francese Rossignol ripropone il successo dell’inverno scorso nella categoria gigante: il Rossignol Hero Master LT. Stessa veste grafica, stessi colori e medesima prestazione fanno rimanere il prodotto sicuramente un punto di riferimento per eleganza, bellezza e divertimento.
Anche quest'anno infatti i nostri tester sono d'accordo: il Master è lo sci da battere nel campo racecarver GS e conquista per l'ennesima volta la Gold Medal di sci scelto dai tester! 
Destinato non solo ad un pubblico di alto livello ma anche a sciatori di medio/alto livello che non riescono a sfruttare tutto il potenziale dello sci, il Rossignol Master si fa dare del “tu” e dà l’impressione di “poter osare pur dando sempre la possibilità di correggere quegli errori di impostazione senza perdere la linea, grazie alla possibilità di pilotaggio del piede nelle prime fasi.
Da sempre, il Rossignol Hero Master è un prodotto che mette in fiducia ed in sicurezza lo sciatore, comportandosi molto bene a velocità elevate e tenendo bene nelle curve medio-ampie, non senza un elevato impegno fisico.
Colpiscono la rapidità di gestione della curva, la semplicità all'ingresso e la stabilità nella percorrenza.
In fase di test lo sci è risultato “stabile, graduale nelle deformazione, preciso” spiega Jacopo Bonacorsi, e “stabile, con un’entrata pulita, morbido sotto il piede e con una risposta elastica ottima” continua Simona Cercetto e con “flex progressivo, molto elastico e molto preciso: entra subito in curva” conclude invece Albero Magri.


Riceve il 100% di voti favorevoli in conduzione, ed eccelle in stabilità e nella gestione delle curve medie, confermandosi uno sci votato alla polivalenza.
Centra pienamente il profilo descritto e lo consigliamo come sempre ad ottimi sciatori che dovranno ricordarsi di avere sotto i piedi una purosangue e non una granturismo: serve sempre manico, tecnica e allenamento per sfruttare al meglio lo sci.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“stabilità,...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“stabile, entrata in...”

Simona Ceretto

Simona Ceretto Allenatore di II° Livello Sci

“ingresso curva e...”

Nicole Rocca

Nicole Rocca Allenatore di II° Livello Sci

“Ancora più...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“facile in entrata curva”

Costanza Oleggini

Costanza Oleggini Allenatore di II° Livello Sci

“grande stabilità...”

Gianluca Branciaroli

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino

“stabilità,...”

Federico Vietti

Federico Vietti Allenatore di II° Livello Sci

“stabilità e...”

Christian Aldegheri

Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia

“entra subito in curva,...”

Alberto Magri

Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider

Tutti i tester
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Simona Ceretto Simona Ceretto Allenatore di II° Livello Sci
Nicole Rocca Nicole Rocca Allenatore di II° Livello Sci
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Costanza Oleggini Costanza Oleggini Allenatore di II° Livello Sci
Gianluca Branciaroli Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Federico Vietti Federico Vietti Allenatore di II° Livello Sci
Christian Aldegheri Christian Aldegheri Consumer, Ski tester NeveItalia
Alberto Magri Alberto Magri Maestro di Sci Alpino e Freerider