Cosa dice l'azienda
Le curve da GS sono la specialità del Worldcup Rebels e-Speed. Grazie a un raggio più lungo e alla struttura da gara, gli sciatori possono fidarsi dello sci. Più indulgente di uno sci da gara FIS, l'e-Speed riduce l'affaticamento e grazie alla sua struttura favorisce l'ingresso curva. La costruzione comprende un'anima in legno di abete / faggio, Titanal, ABS per una sciata affidabile.
Grazie al raggio più lungo e alla struttura da gara, gli sciatori possono affidarsi ai Worldcup Rebels e-Speed per prestazioni e stabilità ad alta velocità.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 16,1m @ 170
Sidecut:114/68/99 @ 170
Bindings:RACEPLATE EVO 14 + FREEFLEX ST 14
Tecnologie:
EMC, Graphene Worldcup Sandwich Cap Construction, RD Race Structured UHM C Base, Rebel Camber
Le curve da GS sono la specialità del Worldcup Rebels e-Speed. Grazie a un raggio più lungo e alla struttura da gara, gli sciatori possono fidarsi dello sci. Più indulgente di uno sci da gara FIS, l'e-Speed riduce l'affaticamento e grazie alla sua struttura favorisce l'ingresso curva. La costruzione comprende un'anima in legno di abete / faggio, Titanal, ABS per una sciata affidabile.
Grazie al raggio più lungo e alla struttura da gara, gli sciatori possono affidarsi ai Worldcup Rebels e-Speed per prestazioni e stabilità ad alta velocità.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 165,170,175,180,185
posizione di marcia: No
Raggio: 16,1m @ 170
Sidecut:114/68/99 @ 170
Bindings:RACEPLATE EVO 14 + FREEFLEX ST 14
Tecnologie:
EMC, Graphene Worldcup Sandwich Cap Construction, RD Race Structured UHM C Base, Rebel Camber
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 90 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Head ripropone anche per la stagione 2025/2026 il suo Worldcup Rebels e-Speed, destinato ad un pubblico dal livello 6 e 7, che non ricerca polivalenza ma soprattutto stabilità e velocità. Lo sci è pensato per curve ampie, che necessitano di impegno da parte dello sciatore quindi un prodotto per chi sa sciare in quanto poco maneggevole ma molto stabile alle alte velocità.
Lo sci descrive molto bene il concetto di racecarver GS proposto da Head: uno sci vero, simile al vero gigante quanto a tempi e attenzione nell'impostazione, senza tuttavia avere vincoli di raggi e sciancrature. La nuova struttura tende infatti a far entrare lo sci in curva in modo più lento del dovuto, risultando abbastanza difficile e poco intuitivo (Jacopo Bonacorsi); è fondamentale impostare bene sia l'ingresso che l'uscita dalla curva altrimenti si rischia di trovarsi con una una presa di spigolo carente a causa della spatola un po’ spenta e con poco impulso (Gianluca Branciaroli).
Durante i test lo sci è stato molto apprezzato per la grande stabilità e la precisione nell’arco ampio grazie alla sua“anima race che infonde sicurezza e potenza in velocità” spiega il nostro consumer Alessandro Carli, risultando tuttavia “poco intuitivo e macchinoso” nella gestione a basse velocità.
Il Worldcup Rebels e-Speed si propone ad un pubblico in ogni caso ampio, che ama i curvoni e non disdegna la sciata ad alte velocità (Jacopo Bonacorsi). In tali frangenti lo sci è sempre preciso e molto stabile, premiando di soddisfazione lo sciatore che riesce a gestirlo, con una bella percorrenza di curva.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“stabilità e...”

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
Tutti i tester







METEO SCI / 19 Ottobre
- Alto Adige 3°-10°C
- Appennino Cent. 5°-10°C
- Valle d'Aosta 2°-8°C
- Friuli 4°-9°C
- Trentino 2°-9°C
- Appennino Mer. 8°-17°C
HEAD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor wcr 120s