Head Worldcup Rebels e-SL Pro

SlalomLIVELLO 6/7

Head Worldcup Rebels e-SL Pro

2024 2025 Versione 2026
sci head Worldcup Rebels e-SL Pro

Cosa dice l'azienda

Il Worldcup Rebels e-SL Pro ha le caratteristiche di uno sci da slalom di Coppa del Mondo, ma è meno impegnativo e più facile da girare. Le prestazioni derivano da un nucleo in legno e Titanal, una piastra da gara di Coppa del Mondo, fianchi in fenolo resistenti e una finitura da gara. HEAD accorcia il raggio dello e-SL Pro, che si traduce in uno sci di tutti i giorni veloce e accessibile con la potenza e la precisione di uno sci da gara da slalom.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 150,155,160,165,170

posizione di marcia: No

Raggio: 12,9m @ 165

Sidecut:122/68/107 @ 165

Bindings:RACEPLAT WCR 14 SHORT + FREEFLEX (11, 14 o ST 16)

Tecnologie:

EMC
Graphene Worldcup Sandwich Cap Construction
RD Race Structured UHM C Base
Rebel Camber

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 80 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Conduzione
  • Impulso
  • Curve strette
  • Curve medie
  • Curve ampie
  • Presa di spigolo
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Anche per la nuova stagione la casa sportiva austriaca inserisce nel suo listino il Worldcup Rebels e-SL Pro, prodotto che è stato un successo per gli amanti della categoria slalom durante le annate passate.
Lo abbiamo riprovato sulle nevi di Pampeago e lo sci è risultato da subito un ottimo connubio tra maneggevolezza, precisione, reattività e risposta elastica.
Il prodotto si conferma eccezionale nella dimensione di 170 cm, molto meno brusco del fratellino da 165 cm, con una presa di spigolo davvero top per la categoria” dichiara nella scheda di fine test il maestro Alessandro Carli. E’ uno sci intuibile e sicuro, dalla risposta prevedibile e nella misura 170 riesce molto bene sia nell’arco medio che nell’arco stretto (Federico Casnati).
Uno sci quasi polivalente con buona stabilità grazie alla sua rigidità, pensata dai tecnici austriaci per garantire maggior divertimento ed ottime sensazioni su qualsiasi tipo di neve e pista.
Unica pecca:  poco impulso e con la punta e la coda che si fanno sentire molto in curva rendendo difficile l’ingresso ed il cambio.
Nel complesso possiamo dire che il profilo descritto dalla casa risulta confermato e consigliamo questo prodotto ad uno sciatore di alto livello (L6) che non ricerca un prodotto FIS ma un qualcosa di più tranquillo che possa, anche all’occorrenza, graffiare e dire la sua.

Foto e opinioni di chi l'ha provato

“ottima risposta...”

Valeria Poncet

Valeria Poncet Allenatore di III Livello

“sci molto piacevole e...”

Nicholas Pellegrini

Nicholas Pellegrini Allenatore di I° Livello di sci alpino

“Sci reattivo, entra...”

Giulia Antonucci

Giulia Antonucci Maestra di sci

“engtrata in curva...”

Simon Utini

Simon Utini Maestro di sci e allenatore II livello.

“la rigidità...”

Jacopo Bonacorsi

Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci

“stabilità”

Marco Bigon

Marco Bigon Maestro di Sci Alpino

“uno sci intuibile e "...”

Federico Casnati

Federico Casnati Redazione Neveitalia

“si confrma eccezzionale...”

Alessandro Carli

Alessandro Carli Testatore Neveitalia

Tutti i tester
Valeria Poncet Valeria Poncet Allenatore di III Livello
Nicholas Pellegrini Nicholas Pellegrini Allenatore di I° Livello di sci alpino
Giulia Antonucci Giulia Antonucci Maestra di sci
Simon Utini Simon Utini Maestro di sci e allenatore II livello.
Jacopo Bonacorsi Jacopo Bonacorsi Allenatore di II° Livello Sci
Marco Bigon Marco Bigon Maestro di Sci Alpino
Federico Casnati Federico Casnati Redazione Neveitalia
Alessandro Carli Alessandro Carli Testatore Neveitalia