Head Crux 93 Pro

TouringQUALSIASI LIVELLOFreeride

Head Crux 93 Pro

sci head Crux 93 Pro

Cosa dice l'azienda

CRUX è la soluzione per lo sci alpinismo, in salita o in discesa, questa collezione è perfetta per ogni situazione. CRUX ha la risposta a ogni sfida che la tua missione nel backcountry ti pone davanti.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Rivestimento interamente in carbonio triassiale, costruzione Sandwich Cap, anima in legno leggero Karuba, grafene, tecnologia Topless, soletta UHM C strutturata, intaglio in coda, rocker punta-coda, rivestimento Snow Free
ATTREZZATURA SUPERLEGGERA, SCIABILITÀ ECCEZIONALE
Il topsheet è stato rimosso per ridurre il peso, mentre il rivestimento Snow Free respinge la neve.
COSTRUZIONE LYT TECH
Meno peso equivale a maggiore efficienza nella traccia delle pelli e più energia a disposizione per la discesa.
RIVESTIMENTO INTERAMENTE IN CARBONIO TRIASSIALE
Le fibre intrecciate in tre angoli offrono un'eccezionale rigidità torsionale.

Capacita: QUALSIASI LIVELLO

misure disponibili: 163,170,177,184

posizione di marcia: No

Raggio: 204m @ 184

Sidecut:130/93/113 @ 184

Peso:1440g/pc g

Bindings:ALMONTE 12 PT Brake [M] 105 mm

Tecnologie:
Full Triaxial Carbon Jacket, Sandwich Cap
Construction, Karuba Light Weight Wood
Core, Graphene, Topless Tech, Structured
UHM C Base, Tail Notch, Tip-Tail Rocker,
Snow Free Coating

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 90 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Galleggiamento
  • Precisione
  • Stacco
  • Fase Aerea
  • Atterraggio
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Head Crux 93 PRO è il fratello maggiore della linea Crux, caratterizzata da un'estrema leggerezza per essere agili e versatili nelle salite e nei dislivelli che la montagna pone davanti.
Proprio come il fratellino, li abbiamo testati nel comprensorio del Monte Rosa, riscontrando un discreto successo al termine delle prove da parte del nostro tester team.
Lo sci è molto versatile su tutti i tipi di neve” il parere a caldo della guida alpina Davide Mazzucchelli “nonostante sulla neve morbida abbia riscontrato poco supporto sulla coda” conclude. Il freerider Luca Marchetti preferisce invece evidenziarne la leggerezza e l’affidabilità anche quando la punta tende ad affondare in nevi profonde.

E’ uno sci che dà fiducia con grande manovrabilità e leggerezza e che consente di percorrere tanti chilometri in salita.

Come lati negativi, dobbiamo sicuramente citare l’opinione di Francesco Maccagnini che, sia sul duro che alle alte velocità, ha percepito un prodotto nervoso e poco stabile.

Al termine dei test possiamo dire che lo sci è consigliato a sciatori alpinisti intermedi/esperti, dotati di un buon livello tecnico, che vogliono divertirsi anche in discesa mantenendo la prestazione su neve fresca.


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“estrema maneggevolezza,...”

Francesco Maccagnini

Francesco Maccagnini Guida Alpina

“grande...”

Henri Grosjacques

Henri Grosjacques Atleta e Alpinista

“leggero ma allo stesso...”

Luca Marchetti

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata

“sci molto versatile in...”

Davide Mazzucchelli

Davide Mazzucchelli Guida alpina

Tutti i tester
Francesco Maccagnini Francesco Maccagnini Guida Alpina
Henri Grosjacques Henri Grosjacques Atleta e Alpinista
Luca Marchetti Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Davide Mazzucchelli Davide Mazzucchelli Guida alpina