Head Crux 87

TouringLIVELLO 6/7

Head Crux 87

sci head Crux 87

Cosa dice l'azienda

CRUX è la soluzione per lo sci alpinismo, in salita o in discesa, questa collezione è perfetta per ogni situazione. CRUX ha la risposta a ogni sfida che la tua missione nel backcountry ti pone davanti.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
Rivestimento interamente in carbonio triassiale, costruzione Sandwich Cap, anima in legno leggero Karuba, grafene, tecnologia Topless, soletta UHM C strutturata, intaglio in coda, rocker punta-coda, rivestimento Snow Free
ATTREZZATURA SUPERLEGGERA, SCIABILITÀ ECCEZIONALE
Il topsheet è stato rimosso per ridurre il peso, mentre il rivestimento Snow Free respinge la neve.
COSTRUZIONE LYT TECH
Meno peso equivale a maggiore efficienza nella traccia delle pelli e più energia a disposizione per la discesa.
RIVESTIMENTO INTERAMENTE IN CARBONIO TRIASSIALE
Le fibre intrecciate in tre angoli offrono un'eccezionale rigidità torsionale.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 149,156,163,170,177,184

posizione di marcia: No

Raggio: 17,7m @ 177

Sidecut:126/87/108 @ 177

Peso:1220g g

Bindings:consigliato ALMONTE 12 PT Brake [M] 90 mm

Tecnologie:
Multilayer Carbon Jacket, Sandwich CapConstruction, Poplar Light Weight Wood Core, Graphene, Structured UHM C Base,
Tail Notch, Tip-Tail Rocker

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 90 %
  • Stabilità
  • Comfort
  • Maneggevolezza
  • Galleggiamento
  • Precisione
  • Stacco
  • Fase Aerea
  • Atterraggio
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Head Crux 87 è il nuovo sci della linea touring della casa austriaca di Kennelbach, caratterizzato da una grande leggerezza in quanto pensato e progettato per tutti quegli sportivi che vogliono affrontare le sfide che la montagna gli pone davanti. Proprio per questo abbiamo deciso di provarlo sulle nevi del Monterosa Ski, ottenendo risultati molto interessanti e facendogli guadagnare la medaglia d’argento della categoria per la maneggevolezza.

Maneggevolezza e leggerezza sono i due aggettivi che si sono ripetuti maggiormente nell’analisi delle schede tanto da volerlo consigliare anche per tour molto lunghi (Davide Mazzucchelli).

Maneggevoli, permissivi e che ti danno fiducia subito anche su nevi brutte grazie alla struttura solida” commenta a caldo la guida alpina Fabio Aliverti, aggiungendo anche come siano un buon compromesso peso/leggerezza sia in salita che in discesa.

Mi sento di evidenziare il gran controllo, la stabilità e la loro versatilità” l’opinione dell’atleta Henri Grosjacques “li consiglio sicuramente ad uno sciatore di livello intermedio".

Come lati negativi invece dobbiamo citare il parere del freerider Luca Marchetti che ne evidenzia come il galleggiamento sia abbastanza ridotto e quello di Davide Mazzucchelli che ha notato come la spatola sia piccola per supportare un galleggiamento adeguato su tanta neve fresca.

Complessivamente possiamo dire di essere davanti ad un ottimo prodotto, consigliato un pò per tutti gli sportivi che vogliono praticare sci d’alpinismo su ogni tipo di terreno senza eccedere in velocità.


Foto e opinioni di chi l'ha provato

“controllo e...”

Henri Grosjacques

Henri Grosjacques Atleta e Alpinista

“meneggevoli, permissivi...”

Fabio Aliverti

Fabio Aliverti Guida Alpina

“manovrabilità...”

Luca Marchetti

Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata

“leggero adatto anche...”

Davide Mazzucchelli

Davide Mazzucchelli Guida alpina

Tutti i tester
Henri Grosjacques Henri Grosjacques Atleta e Alpinista
Fabio Aliverti Fabio Aliverti Guida Alpina
Luca Marchetti Luca Marchetti Esperto Freerider e Istruttore di Arrampicata
Davide Mazzucchelli Davide Mazzucchelli Guida alpina