Salomon S/Race SL PRO

SlalomLIVELLO 6/7

Salomon S/Race SL PRO

2020 Versione 2023 2024 2025 2026
sci salomon S/Race SL PRO

Cosa dice l'azienda

Lo sci S/RACE PRO 165 + piastra da gara P80 è una vera macchina da adrenalina che offre la stabilità e la precisione necessarie per aumentare la velocità. La sua esclusiva tecnologia Edge Amplifier è un modo assolutamente innovativo di integrare l'interfaccia degli attacchi nello sci. Trasferendo potenza alle lamine, ne migliora l'aderenza e la precisione, per farti passare senza fatica da una curva all'altra.

Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7

misure disponibili: 165

posizione di marcia: No

Raggio: 12,5m @ 165

Sidecut:118/65/102 @ 165

Bindings:X Binding

Tecnologie:

STRUTTURA: Full Sidewall
ANIMA: Full Woodcore pioppo e frassino, Doppio Titanium
PARTICOLARITÀ: PIASTRA GARA P80

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 87 %
  • Stabilità
    28 %
  • Comfort
    29 %
  • Maneggevolezza
    30 %
  • Conduzione
    30 %
  • Impulso
    26 %
  • Curve strette
    28 %
  • Curve medie
    27 %
  • Curve ampie
    23 %
  • Presa di spigolo
    29 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

La casa francese per la stagione 2022/23 ammalia i nostri testatori con uno sci centrato, godibile, divertente e maneggevole.

E’ infatti grazie alla maneggevolezza generale della struttura che il nuovo Salomon S/Race SL PRO vince il riconoscimento di sci “Scelto dai Tester” per la prossima stagione.

Le recensioni sono quasi univoche, con voti altissimi e ripetitive: “uno sci da slalom stabile e preciso ma allo stesso tempo facile da utilizzare, mi è piaciuto in tutti gli archi di curva” racconta Alex Favaro che premia il prodotto made in France con il massimo dei voti in tutte le voci della scheda.

Ci si diverte un sacco senza faticare troppo, è questa la sintesi che ogni testatore inserisce nella propria scheda, e ne abbiamo la conferma dai nostri testatori non professionali: offre “divertimento e performance su tutti i raggi di curva” spiega il negoziante Fabio “Oliver” Dellavedova.

Lo sci è semplice da impostare, “entra in curva con una facilità estrema, e ti sorregge durante tutta la curva, ideale per la sciata non agonistica di tutti i giorni” racconta Federico Casnati, mentre Giordano Magri apprezza come lo sci riesca a dare sempre risposte omogenee, e faccia divertire nelle curve medie.

Consigliamo lo sci a chi vuole divertirsi e predilige le curve medio-strette, su qualsiasi pendio. L’attrezzo è praticamente esente da difetti sciandolo con una sciata turistica evoluta. Concentrandosi sulle peculiarità troviamo una spatola molto leggera che, seppur faciliti l’ingresso in curva, non garantisce in alcuni frangenti (piste ripide) la stabilità necessaria e pecca di impulso e reattività (Laura Jardi) quando si richiede uno sprint in più.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 12
slide 1 of 12
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 12