Salomon S/Race GS 12
Cosa dice l'azienda
Realizzato per soddisfare al meglio le richieste degli sciatori più esigenti, lo sci S/RACE GS 12 è pensato per disegnare curve esplosive sulle piste battute. Dotato dell’innovativa tecnologia Blade, offre un’incredibile stabilità sotto i piedi nella fase di scivolamento, ma al contempo la sua vivacità lo rende subito reattivo, così potrai sfrecciare senza mai ridurre la velocità, dalla prima all’ultima curva.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 175
Sidecut:117/68/97 @ 175
Peso:2065g g
Bindings:Race Plate P73 + X12 TL GW
Tecnologie:
CORE : Full Ash Woodcore
• REINFORCEMENT : Double Ti
• SPECIFIC FEATURES : Blade Technology
• TOPSHEET : Laminated Ti Compound
Realizzato per soddisfare al meglio le richieste degli sciatori più esigenti, lo sci S/RACE GS 12 è pensato per disegnare curve esplosive sulle piste battute. Dotato dell’innovativa tecnologia Blade, offre un’incredibile stabilità sotto i piedi nella fase di scivolamento, ma al contempo la sua vivacità lo rende subito reattivo, così potrai sfrecciare senza mai ridurre la velocità, dalla prima all’ultima curva.
Capacita: MOLTO ESPERTO (L. 6-7), LIVELLO 7
misure disponibili: 170,175,180
posizione di marcia: No
Raggio: 18m @ 175
Sidecut:117/68/97 @ 175
Peso:2065g g
Bindings:Race Plate P73 + X12 TL GW
Tecnologie:
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 97 %
- Stabilità 16 %
- Comfort 12 %
- Maneggevolezza 12 %
- Conduzione 14 %
- Impulso 12 %
- Curve strette 12 %
- Curve medie 13 %
- Curve ampie 14 %
- Presa di spigolo 13 %
Il nuovo Salomon S/Race GS 12 ha colpito i nostri testatori soprattutto per la stabilità e la facilità di gestione delle curve medie.
E’ un prodotto ben strutturato, che appare subito solido sotto il piede, stabile e dall’ottimo feeling. Piace soprattutto nella fase centrale della curva “in curva da molta scioltezza” scrive Riccardo Nardelli, “ha una grande stabilità in inizio curva” spiega Federico Palmieri, “solido ma morbido, dà sicurezza” afferma invece Isabel Anghilante. E’ uno sci molto diretto nell’ingresso curva, se ci si sta sopra e lo si inverte con decisione, ma non perdona l’errore di impostazione.
Anche i testatori che lo hanno provato su nevi più morbide apprezzano il feeling immediato (Gianluca Branciaroli) e la reattività della struttura (Federico Casnati), sensazioni non comuni ad un GS sui terreni molli e rovinati.
Lo sci piacevole“da usare nelle prime ore della giornata” racconta Valeria Poncet, anche se“è impegnativo e dispendioso a livello fisico”, diverte soprattutto nelle curve medie. Le code danno quello sprint in più, permettono uno svincolo molto rapido a fine curva per buttarsi in quella nuova.
I difetti sono un contraltare dei pregi, è veramente rigido e quindi obbliga a starci sopra sempre con attenzione, a sciarlo a velocità elevate e bisogna essere preparati fisicamente per sfruttarlo appieno. Lo consigliamo ad un pubblico di alto livello molto ben preparato fisicamente.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“feeling immediato...”

Gianluca Branciaroli Allenatore II di Sci Alpino
“grande stabilità...”

Federico Palmero Allenatore di III° Livello Sci
“solido ma morbido, da...”

Isabel Anghilante Allenatore di II° Livello Sci
Tutti i tester







BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 10 Luglio
- Appennino Mer. 15°-23°C
- Trentino 10°-18°C
- Lombardia 10°-20°C
- Valle d'Aosta 11°-21°C
- Appennino Cent. 12°-18°C
- Alto Adige 10°-18°C
SALOMON, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
SALOMON - highpath 2024 snowboard uni