Nordica Doberman GSC

AllRoundLIVELLO 5

Nordica Doberman GSC

2021 Versione 2022
sci nordica Doberman GSC

Cosa dice l'azienda

Sinonimo di leggerezza e semplicità, con il Dobermann GSC potrai trascorrere infinite giornate sulla neve senza stancarti mai. Questo nuovissimo modello è stato appositamente pensato per gli sciatori che amano disegnare archi ampi in pista senza affaticarsi eccessivamente, grazie all'anima in legno priva di strati di titanal che facilita l'esecuzione del gesto in ogni fase di curva. Uno sci da gigante agile che riflette le caratteristiche del nostro Dobermann GSR, ma sicuramente meno impegnativo e di conseguenza molto utile per migliorare le proprie capacità tecniche. Semplicità e maneggevolezza, senza mai rinunciare alla performance. Il Dobermann GSC è il tuo fedele compagno di viaggio per chiudere gli impianti insieme ai tuoi amici.  

Capacita: INTERMEDIO (L4), LIVELLO 5

misure disponibili: 170/175/180

posizione di marcia: No

Raggio: 18,5m @ 175

Sidecut:113,5/69/96,5 @ 175

Bindings:TPX 12 FDT

Tecnologie:

Energy CA 

FDT Recoil Power Plate 

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 86 %
  • Stabilità
    87 %
  • Comfort
    76 %
  • Maneggevolezza
    72 %
  • Conduzione
    89 %
  • Impulso
    72 %
  • Curve strette
    68 %
  • Curve medie
    78 %
  • Curve ampie
    89 %
  • Presa di spigolo
    85 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

E' stata una piacevole scoperta lo scorso anno ed è una dovuta conferma per la stagione 2021/22.
La proposta di un racecarver semplificato e alleggerito ha ricevuto l'approvazione della maggior parte dei nostri testatori, tanto da ricevere l’ambito premio di “Scelto dai tester” nella categoria di riferimento, grazie all’ottima stabilità e alla resa nelle curve ampie.
E’ sempre aderente al terreno, ottimo per archi ampi” è il commento di Valeria Poncet, mentre Alex Favaro ne loda la precisione in tutte le condizioni e l’ottima deformazione. E’ uno sci “perfetto per la categoria, facile, performante, perdona gli errori” racconta Giorgio Licastro, “di carattere, ottima tenuta e struttura” segue Marco Gandini, “invoglia a cercare la curva ampie e non va mai in difficoltà” chiude Marco Bertacchini nella scheda.
Lo sci Nordica soddisfa soprattutto nelle curve ampie, dove ottiene uno dei voti più alti della categoria, trasversalmente tra i nostri testatori “Pro” e “Consumer”. La stabilità è quella di un modello di gamma superiore, senza tuttavia avere la rigidità o la difficoltà di gestione di sci di categoria più elevata: “è molto bello nell’arco medio e ampio, va bene in conduzione ed è maneggevole e intuitivo in questi archi” precisa Laura Jardi nella scheda.
difetti sono veramente pochi, se può essere considerato un difetto nella categoria c’è la necessità di andare abbastanza veloci per sfruttarlo pienamente e lento, seppur preciso, nel cambio di spigolo (Marco Peratello).

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10