Cosa dice l'azienda
IL RE DEL CARVING
Ricco di potenza e precisione, l'Amphibio 18 Ti2 da il meglio quando si tratta di rapidità, stabilità e di velocità di inversione.
Domina la pista con una struttura fatta per le alte prestazioni. L'Amphibio 18 Ti2 Fusion X utilizza Il legno lamellare abbinato alla costruzione Dual Ti per condurre in maniera fluida e potente, mentre la tecnologia Amphibio Truline con centro sci di 73mm garantisce presa di spigolo, stabilità e una risposta immediata . La piastra Fusion X consente libertà di flessione, facendo di questo sci il più tecnologico della gamma Amphibio.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,166,172,178
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m @ 172
Sidecut:104/73/121 @ 172
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X
Tecnologie:
RST Sidewall
Amphibio TruLine Technology
Laminated Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
IL RE DEL CARVING
Ricco di potenza e precisione, l'Amphibio 18 Ti2 da il meglio quando si tratta di rapidità, stabilità e di velocità di inversione.
Domina la pista con una struttura fatta per le alte prestazioni. L'Amphibio 18 Ti2 Fusion X utilizza Il legno lamellare abbinato alla costruzione Dual Ti per condurre in maniera fluida e potente, mentre la tecnologia Amphibio Truline con centro sci di 73mm garantisce presa di spigolo, stabilità e una risposta immediata . La piastra Fusion X consente libertà di flessione, facendo di questo sci il più tecnologico della gamma Amphibio.
Capacita: ESPERTO (L5), LIVELLO 6/7
misure disponibili: 160,166,172,178
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m @ 172
Sidecut:104/73/121 @ 172
Bindings:EMX 12.0 GW Fusion X
Tecnologie:
RST Sidewall
Amphibio TruLine Technology
Laminated Woodcore
Dual Ti
NanoTech running base
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 87 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Il nuovo Elan Amphibio 18 si conferma come uno sci nettamente semplice e che fa della versatilità il suo cavallo di battaglia. Si adatta bene alle varie sciate, offre una "buona risposta elastica su ogni tipo di neve" (Valreia Poncet), ha un "ingresso in curva facile e con buona stabilità nella percorrenza" (Andrea Mattasoglio) e in sostanza "divertente, versatile intuitivo" per dirla con le parole di Alessandra Merlin.
Lo sci si proprone per essere un ottimo alleato nelle condizioni di pista invernale, non per forza tirate come un biliardo e sui diversi archi di curva, rendendo al meglio nelle curve medie e ampie.
Lo sci è dedicato al turista evoluto, che una volta calzato lo sci non vuole più pensare a cosa ha ai piedi, ha una struttura abbastanza morbida (Christian Aldegheri) e tendenzialmente stabile (Riccardo Nardelli) che però inizia a soffrire aumentando la velocità. Sui terreni troppo duri, o a fine giornata, se si eccede con la velocità lo sci comunica troppe vibrazioni al piede e risulta così instabile.
Il prodotto sloveno centra quindi il profilo descritto dalla casa, lo consigliamo a chi conosce già la conduzione e vuole migliorarsi con una facilitazione nella sciancratura e nella struttura dello sci.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Maneggevole, uno sci...”

Laura Jardi Asp. Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Adattabilità, va...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“Uno sci davvero...”

Alessandra Merlin Olimpionica e Allenatrice II livello
“sci molto facile e...”

Christian Aldegheri Consumer, ski tester NeveItalia
“Buona maneggevolezza e...”

Stefano Casalino Allenatore III livello
“versatile su ogni tipo...”

Valeria Poncet Allenatrice di II Livello
Tutti i tester










BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
METEO SCI / 10 Luglio
- Appennino Mer. 15°-23°C
- Trentino 10°-18°C
- Lombardia 10°-20°C
- Valle d'Aosta 11°-21°C
- Appennino Cent. 12°-18°C
- Alto Adige 10°-18°C
Più letti in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.