Cosa dice l'azienda
Amphibio 16 Ti2 Fusion è una macchina definitiva per tutti i tipi di neve artificiale. Si può scendere in ampie curve da slalom gigante oppure in curve strette e dinamiche . E ‘ stato realizzato con la nostra tecnologia più avanzata, l’ Amphibio 4D. Questo sci è costruito con nostro premiato profilo Amphibio®, che combina camber e rocker nello stesso sci. Il Camber ti garantisce una maggiore presa di spigolo, mentre il rocker facilita le curve. La parte anteriore e posteriore dello sci sono progettate in modo diverso, ognuno dei quali ha la propria funzione. La parte anteriore convessa permette un ingresso preciso, mentre la parte posteriore concava garantisce un'uscita veloce dalla curva.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 160,166,172,178
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m  @ 172
Sidecut:121,73,104 @ 172
Bindings:ELX 12.0 FUSION
                Tecnologie:
                Amphibio 4D technologie RST Sidewall
Response Frame Woodcore
Dual shape Ti2
            
Amphibio 16 Ti2 Fusion è una macchina definitiva per tutti i tipi di neve artificiale. Si può scendere in ampie curve da slalom gigante oppure in curve strette e dinamiche . E ‘ stato realizzato con la nostra tecnologia più avanzata, l’ Amphibio 4D. Questo sci è costruito con nostro premiato profilo Amphibio®, che combina camber e rocker nello stesso sci. Il Camber ti garantisce una maggiore presa di spigolo, mentre il rocker facilita le curve. La parte anteriore e posteriore dello sci sono progettate in modo diverso, ognuno dei quali ha la propria funzione. La parte anteriore convessa permette un ingresso preciso, mentre la parte posteriore concava garantisce un'uscita veloce dalla curva.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 160,166,172,178
posizione di marcia: No
Raggio: 15,7m @ 172
Sidecut:121,73,104 @ 172
Bindings:ELX 12.0 FUSION
Tecnologie:
Amphibio 4D technologie RST Sidewall
Response Frame Woodcore
Dual shape Ti2
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 84 %
 - Stabilità 
 - Comfort 
 - Maneggevolezza 
 - Conduzione 
 - Impulso 
 - Curve strette 
 - Curve medie 
 - Curve ampie 
 - Presa di spigolo 
 
Fin dal primo anno della presentazione del sistema Amphibio, Elan ha ottenuto ottimi riscontri nella fascia di mercato allround, riuscendo a proporre sci molto maneggevoli e stabili al contempo.
L’Amphibio 16 non è da meno, essendo uno sci “che ti mette a tuo agio fin da subito”, come racconta Alex Favaro, “molto versatile e maneggevole sulle curve arco breve-medio” per Stefano Casalino, “stabile e versatile, si deforma facilmente” per usare le parole di Tiziano Riva.
La voce femminile è portata da Carolina Ponato per la quale lo sci è “divertentissimo e maneggevole anche per le donne, perché permette di imparare a deformare e condurre per tutta la curva”.
Lo sci appare quindi centrato nel profilo descritto, si trova a suo agio in molte situazioni, dalla neve compatta fino a quella più molle, non affondando in nessuna situazione. 
Su tratti più veloci e ripidi, inevitabilmente, perde in stabilità e precisione, ma è un aspetto di minore importanza per essere un vero allround e non un GS facilitato.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“Sci divertentissimo e...”
                                        Carolina Ponato Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester
                                    Alex Favaro
                                    Allenatore di III° livello
                                
                                    Stefano Casalino
                                    Allenatore III livello
                                
                                    Tiziano Riva
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Federico Casnati
                                    Redazione Neveitalia
                                
                                    Denis Kaneider
                                    Allenatore di 2° livello
                                
                                    Rolando Bertolina
                                    Allenatore II Livello
                                
                                    Valentina Pepino
                                    Allenatore di 3° livello
                                
                                    Carolina Ponato
                                    Istruttore Nazionale di Sci Alpino
                                
                                    Alessandro Carli
                                    Testatore Neveitalia
                                
                
                BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
METEO SCI / 05 Novembre
- Veneto 2°-12°C
 - Lombardia 1°-11°C
 - Appennino Cent. 5°-14°C
 - Appennino Mer. 7°-15°C
 - Piemonte 3°-11°C
 - Alto Adige 3°-10°C
 
Ultimi in Materiali Aziende
SKI TEST 2025/26: vi proponiamo tre allmountain di alto livello
La tendenza riscontrata negli ultimi anni è quella di allargare di qualche centimetro il centro dello sci, per renderlo più adattabile alle situazioni di neve smossa, non tirata come un biliardo, ma da utilizzare in pista. Eccovi tre allmountain tra i migliori della categoria!

	                    



