Uno sciatore di Livello DUE apprende le competenze tecniche necessarie a scendere in sicurezza dai pendii attraverso una graduale riduzione dello spazzaneve fino a raggiungere nella seconda parte di curva il completo parallelismo. L’allievo acquisisce l'autonomia che gli consente di compiere trasferimenti e spostamenti in sicurezza ed effettuare delle discese su pendenze più accentuate.
Domenica 8 Novembre 2020
Obiettivi del 2° livello
Imparare a riavvicinare lo sci interno allo sci esterno alla curva, per concluderla a sci paralleli in una sorta di slittamento sterzante che ci permette di controllare la velocità con gli sci paralleli e di attraversare poi il pendio in diagonale senza accelerazioni indesiderate.
Ambiente
Piste verdi e piste azzurre
Attrezzatura
Per quanto riguarda l’attrezzatura consigliata per il livello elementare si tratta di un paio di sci anche economici di una lunghezza ridotta, non strettamente correlata alla statura dello sciatore, rientrante nella categoria “all mountain”. È bene adottare scarponi di facile calzata, che assicurino un comfort sufficiente. Di fondamentale importanza la scelta dell’attacco di sicurezza: estremamente funzionale, con scala di regolazione adatta al peso dello sciatore.
108