In questo livello l'allievo acquisisce le competenze tecniche necessarie a scendere su qualunque tipo di pendio con traiettorie ben definite ricercando la conduzione.
Giovedì 12 Novembre 2020
Obiettivi del 6° livello
Imparare a “condurre” cioè a far correre gli sci sugli spigoli evitando ogni derapata, perfezionando quindi l’interpretazione dei tre tipi di curva, che da ora si chiameranno “corto-raggio”, “Serpentina” e “Parallelo”, alla ricerca di una sciata precisa ed a maggiori velocità, anche su pendenze accentuate.
Ambiente
Tutte le piste, anche le più difficili e irregolari, sviluppando contemporaneamente efficienza tecnica e destrezza in velocità. Esperienze freeride, Percorsi Gigante e Slalom
Attrezzatura
Per quanto riguarda l’attrezzatura consigliata per il livello intermedio si tratta di sci di una lunghezza proporzionata all’altezza dello sciatore, rientrante nella categoria “race carve”. È bene adottare scarponi della categoria “race” sufficientemente performanti. Di fondamentale importanza la scelta dell’attacco di sicurezza: estremamente funzionale, con scala di regolazione adatta al peso dello sciatore.
2