VIDEO - Tutta la gioia di Simone Origone: "La sesta doppietta Coppa-Mondiale mi rende orgoglioso"

Sci di velocità

VIDEO - Tutta la gioia di Simone Origone: "La sesta doppietta Coppa-Mondiale mi rende orgoglioso"

Il fuoriclasse dello sci di velocità si racconta dopo l'ennesimo trionfo che l'ha portato ad alzare per l'11esima volta la sfera di cristallo

E' stata un'altra annata magica per Simone Origone, capace sabato scorso di conquistare a Grandvalira (Andorra) la sua Coppa del Mondo n° 11, portando l'Italia a quota 5 trofei assoluti nella stagione 2018/19: oltre al campione valdostano, infatti, Dorothea Wierer s è assicurata la classifica femminile della Coppa del Mondo di biathlon, Robert Antonioli quella dello sci alpinismo maschile, Patrick Pigneter e Florian Clara quella del doppio nello slittino naturale e Evelyn Lanthaler quella del singolo femminile nello slittino naturale.

Si è conclusa un'annata indimenticabile con l'undicesima coppa e il sesto titolo mondiale – le parole del fuoriclasse valdostano dopo la conquista del trofeo - Per la sesta volta ho messo a segno una doppietta che credo non abbia precedenti negli sport invernali. E' stato solo un peccato che non ci fossero le condizioni per tentare il record del mondo a Vars, avrei avuto buone possibilità. La stagione è cominciata in salita, in Finlandia nella prima tappa ho portato materiali non troppo buoni, ho perduto un po' di terreno ma poi ho recuperato prontamente nella successiva prova in Svezia, e ai Mondiali ho ribadito la mia superiorità. Qui alla finali di Andorra ho tenuto botta perchè non c'era tanta neve, ma ho chiuso con due altre vittorie. Le mie ginocchia in questi mesi mi hanno sorretto e, finchè continueranno a sostenermi, cercherò di rimanere sul gradino più alto del podio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
255
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.