Sci velocità, Simone Origone chiude 3° nella prima gara di Coppa del Mondo a Idre Fjall

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Sci di velocitàcoppa del mondo 2020/21

Sci velocità, Simone Origone chiude 3° nella prima gara di Coppa del Mondo a Idre Fjall

Con la cancellazione odierna causa meteo, il valdostano sale sul podio dietro al francese Billy e all'austriaco Kramer, mentre Valentina Greggio è quarta battuta da un terzetto svedese. I dubbi sul calendario di una stagione che rischia di finire già con questa tappa...

I timori della vigilia riguardo le previsioni meteorologiche si sono avverati e oggi il maltempo ha impedito la disputa dei giri di semifinale e finale di gara-1 per quanto riguarda l'apertura della Coppa del Mondo di sci velocità sulla pista svedese di Idre Fjall. La giuria ha considerato definitiva la classifica stilata al termine dei primi tre giri effettuati nella giornata di mercoledì; per tale motivo in campo maschile il successo è andato al francese Simon Billy (secondo successo per lui in CdM) con 171,47 km/h davanti all'austriaco Manuel Kramer (169,34 km/h), con Simone Origone (167,38 km/h) costretto ad accontentarsi della terza piazza.

Più attardati in casa Italia, Jean Daniel Pession, undicesimo con 163,55 km/h, mentre Ivan Origone è finito quindicesimo con 162,53 km/h e Samuele Capello venticinquesimo con 151,89 km/h. In campo femminile è arrivata la tripletta svedese con la solita Britta Backlund che ha trionfato con 164,16 km/h, davanti a Lisa Hovland Uden con 162,28 km/h e Hanna Matslofva con 161,03 km/h. Quarta Valentina Greggio con 160,49 km/h, con la punta azzurra che non ha potuto andare all'assalto delle padrone di casa negli ultimi assalti.

Il programma della tappa di coppa sulle nevi svedesi dovrebbe proseguire venerdì 12 e sabato 13 marzo con gara-2 e gara-3, che potrebbero già essere decisive per l'assegnazione della Coppa del Mondo (ma anche in questo caso si teme il meteo avverso), visto che le prossime tappe calendarizzate a Vars nelle prossime settimane sono state già cancellate e queste rischiano di rimanere le uniche prove di una stagione... assurda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.