A Grandvalira un altro capolavoro di Valentina Greggio, 5^ coppa vicinissima. E i fratelli Origone...

Foto di Redazione
Info foto

TIM ARNOLD

Sci di velocitàcoppa del mondo 2021/22

A Grandvalira un altro capolavoro di Valentina Greggio, 5^ coppa vicinissima. E i fratelli Origone...

Il gran finale della Coppa del Mondo di sci velocità: la verbanese vince la settima gara consecutiva ed è ad un passo dalla sfera di cristallo, mentre Ivan batte il fratello Simone (terzo), ancora in corsa per la classifica generale.

Un altro capolavoro, per la settima vittoria stagionale in altrettante gare disputate fra Coppa del Mondo e Mondiale di sci velocità, per una Valentina Greggio ormai ad un passo dalla quinta sfera di cristallo della carriera, dopo quelle vinte consecutivamente dal 2015 al 2018.

Sulla pista andorrana di Grandvalira, la trentunenne ossolana ha mantenuto l'imbattibilità conquistando il successo numero 39 della carriera nel primo dei tre appuntamenti in programma, fissando la velocità di 154,96 km/h sufficiente per mettersi alle spalle la svedese Britta Backlund, ferma a 154,60 km/h, mentre la francese Clea Martinez ha completato il podio con 152,28 km/h. Greggio sale così a quota 600 punti nella classifica generale davanti alla stessa Backlund con 450, mentre la francese Clea Martinez è terza con 365 punti; con un 4° posto in gara-2 venerdì (sabato poi ci sarà l'ultimo appuntamento) sarebbe coppa aritmetica.

La gara maschile ha registrato il ritorno alla vittoria di Ivan Origone. Il valdostano, a digiuno di successi da oltre cinque anni, si è imposto a sorpresa (raggiungendo il sigillo numero 25 nel massimo circuito) con 157,22 km/h, davanti al francese Simon Billy con 156,51 km/h e al fratello Simone Origone, al podio numero 105 con il terzo posto fissato a 156,48 km/h. Billy balza in vetta alla generale di CdM con 460 punti, davanti al connazionale Bastien Montes (436), mentre Simone Origone è terzo con 432 lunghezze e in piena corsa per l'ennesima impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
76
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.