Wendl-Artl si confermano imbattibili a Koenigssee. Oberstolz-Gruber sesti

Wendl-Artl si confermano imbattibili a Koenigssee. Oberstolz-Gruber sesti
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Koenigssee

Wendl-Artl si confermano imbattibili a Koenigssee. Oberstolz-Gruber sesti

Koenigssee si conferma una roccaforte inespugnabile per tutti gli avversari di Tobias Wendl e Tobias Artl che per la settima volta consecutiva impongono la propria legge nella loro pista di casa.

I due bavaresi un po' a sorpresa sono riusciti a beffare nella seconda manche i grandi dominatori di questa stagione i compagni di squadra Toni Eggert e Sascha Benecken. Wendl-Artl avevano infatti chiuso la prima discesa in seconda posizione accusando un ritardo di oltre un decimo dai connazionali e parevano destinati ad andare incontro alla quinta sconfitta stagionale. Invece nella run conclusiva ha iniziato a piovere modificando le condizioni del ghiaccio reso decisamente più scivoloso rispetto alla prima tornata, particolare che ha spinto gli atleti ad scegliere linee più pulite per far lavorare al meglio i materiali.

Proprio quest'ultimi conditi alla grande esperienza del duo campione olimpico sono stati i due fattori che hanno permesso a Tobias Wendl e Tobias Artl di operare il sorpasso nei confronti di Eggert-Benecken che hanno chiuso in seconda posizione accusando un distacco di 185 millesimi. Un ritardo importante se si pensa che i due atleti della Turingia hanno perso in una sola discesa la bellezza di 307 millesimi.

La vittoria dei due "Bayern-Express", la seconda consecutiva dopo quella ottenuta nella Sprint Race di Calgary, consente di riaprire quantomeno sulla carta la corsa alla Coppa del Mondo. In classifica generale il divario tra i leader Eggert-Benecken e Wendl-Artl è ora di 70 lunghezze, ma già dal prossimo appuntamento ad Oberhof dovrebbe tornare a crescere dato che su quella pista il duo della Turingia è praticamente imbattibile.

Completano il podio gli austriaci Peter Penz e Georg Fischler autori come di consueto di una grande seconda manche, che li ha proiettati per la quarta volta in questa stagione nella top-three.

Continua il buon momento dei lettoni Andris e Juris Sics che chiudono in quarta posizione. I due fratelli baltici stanno disputando la loro migliore stagione della carriera trovando una continuità di piazzamenti mai mostrata in precedenza. Buon quinto posto anche per il secondo equipaggio della Lettonia al via costituito da Oskars Gudramovics e Peteris Kalnins, protagonisti di una grande rimonta nella manche finale, che li ha portati a recuperare la bellezza di quattro piazzamenti ed ottenere il miglior risultato di sempre in carriera.

Soltanto sesti gli azzurri Christian Oberstolz e Patrick Gruber che continuano a disputare una stagione da comprimari. I veterani altoatesini hanno subito un ritardo piuttosto elevato non solo rispetto ai vincitori (oltre 7 decimi), ma soprattutto nei confronti del terzo gradino del podio quest'oggi lontano ben 575 millesimi. Tredicesimi i giovanissimi Florian Gruber e Simon Kainzwaldner dai quali non ci si aspettava di più. Non ha invece preso parte il terzo binomio italiano Rieder-Rastner.

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di slittino doppio è in programma tra due settimane sulla pista di Oberhof in Turingia.

FIL_LUGE FISIOFFICIAL EGGERTBENECKEN USA_LUGE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Sabato mattina da Breuil-Cervinia prende il via il 24° Trofeo Mezzalama: ben 320 le coppie al via

Valido per i Campionati Mondiali Long Distance Team e come tappa conclusiva de La Grande Course, lo storico trofeo valdostano si prepara ad accogliere i big dello skialp: ci sarà pure l'ex fuoriclasse del biathlon Laura Dahlmeier. Partenza con gli sci in spalla sabato dalle ore 5.30 da Breuil-Cervinia, dopo aver osservato un minuto di silenzio per la morte di Papa Francesco. Da Gressoney-La Trinitè scatterà poco dopo la Mezzalama Jeunes, dedicata ai giovani aspiranti.