Questo sito contribuisce alla audience de

Ricomincia la preparazione a secco per gli slittinisti azzurri impegnati a Maranza, giovani a Malles

Foto di Redazione
Info foto

gettyimages

Slittinoallenamenti azzurri

Ricomincia la preparazione a secco per gli slittinisti azzurri impegnati a Maranza, giovani a Malles

Dopo il blocco di lavoro sulla pista di Koenigssee, per la nazionale di Armin Zoeggeler tre giorni nella località altoatesina: i convocati.

Archiviato l'allenamento effettuato sul budello di Koenigssee, riparte dall'Italia la preparazione della squadra azzurra di Coppa del Mondo per quanto riguarda lo slittino su pista artificiale, con Fischnaller e compagni impegnati da lunedì 25 e sino a mercoledì 27 settembre a Maranza per una serie di test.

Il direttore tecnico Armin Zoeggeler ha convocato il gruppo composto dal vincitore dell'ultima sfera di cristallo, Dominik Fischnaller, con Leon Felderer, Emanuel Rieder, Fabian Malleier, Lukas Gufler, Simon Kainzwaldner, Alex Gufler, Ivan Nagler, Ludwig Rieder, Andrea Voetter, Verena Hofer e Nina Zoeggeler, accompagnati dal tecnico Kurt Brugger.

A Malles si allenano invece i ragazzi del gruppo junior/giovani, in questo caso sino a giovedì 28 settembre con Philipp Brunner, Leon Haselrieder, Manuel Weissensteiner, Leo Hinteregger, Alexandra Oberstolz e Katharina Sofie Kofler con gli allenatori Klaus Kofler, Guenther Taschler, Kevin Fischnaller e Christian Oberstolz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
48
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Italia con Passler e Comola, oltre alle due big: la startlist della Staffetta Femminile di Oestersund

Italia con Passler e Comola, oltre alle due big: la startlist della Staffetta Femminile di Oestersund

La Coppa del Mondo 2023/24 di biathlon prosegue con la lunga tappa svedese: dopo due giorni di riposo, mercoledì (a partire dalle ore 15.20) è in programma la staffetta femminile, poi giovedì toccherà agli uomini, prima di un lungo fine settimana dedicato a Sprint e Inseguimenti. L'Italia si presenta al via con il miglior quartetto a disposizione, con un solo cambio rispetto ai Mondiali di Oberhof dove le azzurre furono d'oro. Padrone di casa con le sorelle Oeberg a chiudere come faranno Braisaz e Simon per la Francia, tra le principali rivali di Vittozzi & Co.