Quattro giorni per i big azzurri dello slittino a Cesana Pariol: si lavora sul pistino di spinta

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinoraduni azzurri

Quattro giorni per i big azzurri dello slittino a Cesana Pariol: si lavora sul pistino di spinta

Fischnaller e compagni impegnati da martedì 22 a venerdì 25 settembre, dopo il lavoro odierno a Maranza.

Settimana di intenso allenamento per la squadra azzurra di Coppa del Mondo per quanto riguarda lo slittino su pista artificiale, che potrà finalmente sfruttare il pistino di spinta di Cesana Pariol grazie all'accordo raggiunto dalla FISI con Parcolimpico SRL.

Start già nella giornata di lunedì 21 settembre con una prima parte di lavoro svolta a Maranza, da cui si partirà per il Piemonte, dove il direttore tecnico Armin Zoeggeler ha convocato per quattro giornate di lavoro, da martedì 22 a venerdì 25 settembre, Dominik Fischnaller, Kevin Fischnaller, Lukas Gufler, Ludwig Rieder, Patrick Rastner, Emanuel Rieder, Ivan Nagler, Simon Kainzwaldner, Fabian Malleier, Verena Hofer, Sandra Robatscher, Marion Oberhofer, Nina Zoeggeler e Andrea Voetter.

A seguire la nazionale ci sarà il preparatore atletico Mattias Schnitzer e i tecnici Guenther Taschler e Kurt Brugger.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.