Niente slittino naturale a Milano-Cortina 2026, la rabbia di Roda: "Accordi non rispettati dalla FIL"

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Slittinomilano-cortina 2026

Niente slittino naturale a Milano-Cortina 2026, la rabbia di Roda: "Accordi non rispettati dalla FIL"

Ormai è certo il mancato inserimento di una disciplina dove l'Italia è dominante da anni. Le durissime parole del numero 1 della FISI.

Da Evelyn Lanthaler al doppio Pigneter-Clara, passando per Greta Pinggera e tanti altri campioni.

Gli azzurri dello slittino su pista naturale regalano Coppe del Mondo e titoli iridati da anni, sognando di potersi giocare anche le medaglie olimpiche a partire da Milano-Cortina 2026. Non sarà così, visto che la disciplina non entrerà a far parte del programma a cinque cerchi per l'edizione dei Giochi italiani.

E il presidente federale Flavio Roda, una volta avuta la conferma che non ci sarà nulla da fare, ha rilasciato tramite l'ufficio stampa FISI una dichiarazione netta in merito: “La delusione oggi è tanta, perché abbiamo appreso, seppur in modo informale, che la Federazione Internazionale di slittino (FIL) non ha neppure avanzato al CIO la richiesta per far entrare lo slittino su pista naturale a far parte del programma olimpico di Milano-Cortina 2026.

Esiste una corrispondenza fra FISI e FIL, nella quale si esplicita la comune volontà delle due Federazioni nel portare avanti il progetto condiviso, ma evidentemente per la FIL non è più così - ha proseguito Roda - La FISI aveva sensibilizzato anche il Coni a sostegno dell'ingresso dello slittino su pista naturale fra le discipline olimpiche”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.