Natalie Geisenberger domina anche a Koenigssee e prende il largo in classifica generale. Voetter diciannovesima

Natalie Geisenberger domina anche a Koenigssee e prende il largo in classifica generale. Voetter diciannovesima
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Koenigssee

Natalie Geisenberger domina anche a Koenigssee e prende il largo in classifica generale. Voetter diciannovesima

Quinta vittoria stagionale per la tedesca Natalie Geisenberger che continua a dominare le scene della Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale.

La ventiseienne nativa di Monaco ma cresciuta agonisticamente a Berchtesgaden, anche quest'oggi a Koenigssee non ha avuto rivali stampando in entrambe le manche in programma i migliori riferimenti cronometrici. La campionessa olimpica è stata abile a sfruttare il fattore campo, lei assieme al team coordinato da Georg Hackl si allena regolarmente in Baviera, per conquistare a mani basse davanti al proprio pubblico festante l'ennesimo trionfo stagionale. Natalie oltre a disegnare linee perfette ha avuto dalla sua le alte temperature atmosferiche che hanno permesso alle sua slitta di toccare punte di velocità irraggiungibili per la concorrenza.

Con questo successo, il quarto consecutivo in prove tradizionali il quinto su sei gare se si considerano pure le inutili prove sprint, la bavarese si lancia sempre più verso la conquista della sua terza Sfera di Cristallo consecutiva. Geisenberger inoltre diventa l'atleta più vincente di sempre su questo storico impianto portando a quota cinque il suo numero di vittorie. Impressionanti sono pure i numeri complessivi della tedesca che nelle ultime 30 gare fin qui disputate si è aggiudicata ben 20 appuntamenti, una media che pochissimi nella storia di questo sport sono riusciuti a tenere.

Seconda posizione per una positiva Alex Gough. La canadese rientrata nel circuito mondiale dopo aver disertato i primi tre appuntamenti per motivi di studio, colleziona il terzo podio consecutivo in questa stagione. L'atleta di Calgary è stata l'unica capace di tenere il ritmo di Geisenberger nell'ultima parte di gara, ma il pesante fardello accusato nei primi due segmenti della seconda run le hanno impedito di lottare per il successo finale.

Terzo posto per Dajana Eitberger che conferma di aver trovato una certa continuità di risultati in questa stagione. L'ormai ventiquattrenne portacolori del RC Ilmenau si è trovata ad ingaggiare un'interessante lotta per l'ultimo gradino del podio con la sempre più convincente americana Emily Sweeney. La tedesca ha sfruttato al massimo il fattore spinta per distanziare la rivale statunitense e chiudere per la terza volta in questa stagione nelle prime tre posizioni. Per Sweeney invece, arriva in Europa il suo miglior piazzamento di sempre in Coppa del Mondo, lei che lo scorso anno era stata tagliata fuori dai trails di selezione della squadra a stelle e strisce.

Il risultato della ventunenne di Portland va in parte a salvare la brutta prestazione del team nord-americano che in questa circostanza ha piazzato una sola rappresentante nei primi dieci posti della classifica finale. Erin Hamlin due volte seconda in questa stagione si è accomodata in quattordicesima piazza, due posti più indietro di Summer Britcher, mentre Julia Clukey è sprofondata in ventiquattresima ed ultima posizione.

Soltanto quinta Tatjana Huefner che lo scorso anno su questa pista lottò fin all'ultimo metro per la vittoria di tappa. La trentunenne tedesca non ha commesso errori vistosi ma evidentemente deve aver sbagliato il set up della propria slitta pagando quasi sette decimi dalla vincitrice. Alle spalle di Huefner si è piazzata la connazionale Wischnewski ultima atleta in gara a rimanere sotto il secondo di ritardo da Geisenberger.

Buone prestazioni per la svizzera Martina Kocher settima, e la russa Ekaterina Katnikova ottava, che nel giorno dell'ennesima deludente prova della connazionale Ivanova ottiene il suo miglior risultato della carriera.

Soltanto diciannovesima Andrea Voetter unica azzurra iscritta alla competizione. La giovane italiana dopo le discrete gare nord-americane non è riuscita a fare la differenza pagando un ritardo piuttosto importante della top ten.

Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo di slittino su pista artificiale è in programma tra due settimane ad Oberhof.

FIL_LUGE FISIOFFICIAL BSD_PRESSE #GEISENBERGER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social