La Germania vince d'un soffio la prova a squadre di Lillehammer. L'Italia non conclude la propria prova

La Germania vince d'un soffio la prova a squadre di Lillehammer. L'Italia non conclude la propria prova
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Lillehammer

La Germania vince d'un soffio la prova a squadre di Lillehammer. L'Italia non conclude la propria prova

Grande spettacolo nella prova a squadre di Lillehammer valida come quinto appuntamento della Coppa del Mondo di staffetta. A vincere come da pronostico è stata la Germania che però ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per piegare la resistenza di una splendida Russia.

La squadra tedesca costituita da un'inedita formazione con in prima frazione Dajana Eitberger, in seconda Felix Loch ed in terza Wendl-Artl ha preceduto di soli 7 millesimi la compagine russa, che è stata trascinata da una sontuosa Tatiana Ivanova vincitrice nella giornata precedente della prova individuale. La ventitreenne di Chusovoy ha infatti stabilito uno straordinario tempo parziale, che ha costretto Felix Loch ad inventarsi una manche incredibile per riportare la Germania in lizza per la vittoria.

Il fenomeno tedesco da grande fuoriclasse qual'è ha recuperato la bellezza di 134 millesimi alla Russia lanciando i compagni Wendl-Artl nell'ultima frazione. I due "Bayern-Express" hanno da subito optato il sorpasso, ma sul finale hanno commesso alcune piccole imperfezioni che per poco stavano per far perdere alla Germania imbattibilità in questa edizione della Coppa del Mondo. Con questa vittoria la squadra tedesca conquista matematicamente la classifica generale nella prova a squadre rimanendo in attesa degli altri tre successi nei format tradizionali dello slittino.

Il podio è stato completato dall'Austria che per la seconda volta in questa stagione conclude all'interno della top-three. I biancorossi hanno preceduto piuttosto nettamente Canada e Stati Uniti.

Dura soltanto pochi secondi la prova della squadra azzurra che non ha concluso la propria prova a seguito del rovesciamento fortunatamente senza conseguenze fisiche di Sandra Robatscher. La giovane italiana stava facendo una dignitosa prima frazione quando ha sbagliato un'uscita da una curva e si è ritrovata sdraiata sul ghiaccio.

Il prossimo importante appuntamento con la prova a squadre è in programma tra quindici giorni a Sigulda nel corso del Campionati del Mondo. La Coppa del Mondo invece riprenderà a Sochi a fine febbraio.

FIL_LUGE FISIOFFICIAL BSD_PRESSE DOMINIKFISCH
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Grand Slam of Curling: a Nisku si ferma ad un passo dalla partita per il titolo del Co-op Tour Challenge il cammino della nazionale maschile, con gli scozzesi che si prendono la rivincita dopo il girone. Extra-end fatale a Constantini e compagne, di nuovo ko contro Schwaller. Le finali tra Mouat-Dunstone e quella attesa in campo femminile con Homan di fronte a Tirinzoni.