Gli azzurri dominano una nuova tappa di CdM: tris per Lanthaler e il doppio Pigneter/Clara

Foto di Redazione
Info foto

PhotoCredit: Sobe Hermann

Slittinoslittino su pista naturale

Gli azzurri dominano una nuova tappa di CdM: tris per Lanthaler e il doppio Pigneter/Clara

Slittino su pista naturale: in Romania è trionfo per la nazionale italiana, con l'altoatesina imprendibile nel singolo, solo Thomas Kammerlander riesce a battere gli azzurri.

Continua il dominio azzurro in avvio della Coppa del Mondo di slittino su pista naturale.

Dopo i due appuntamenti di Umhausen, anche la terza tappa, andata in scena sul tracciato di Vatra Dornei, vede lo squadrone italiano regalarsi una marea di podi e due vittorie. Sabato si è cominciato con il 2° e il 3° posto di Patrick Pigneter e Florian Clara nel singolo maschile, battuti per un soffio (rispettivamente 5 e 18 centesimi) solo da quel fuoriclasse che risponde al nome dell'austriaco Thomas Kammerlander, leader della generale.

Ieri, nel singolo femminile, non c'è stato spazio per le rivali di Evelin Lanthaler, al terzo sigillo consecutivo e con oltre un secondo di margine sulla compagna di squadra Greta Pinggera, gran seconda davanti alla tedesca Lisa Walch, che paga quasi 3 secondi. Bene anche Daniela Mittermair, quinta al traguardo, mentre ha chiuso al nono posto Nadine Staffler.

Non accenna a fermarsi nemmeno il doppio formato da Patrick Pigneter e Florian Clara, anch'essi capaci del tris stagionale nella gara romena che li ha visti precedere di ben 63 centesimi l'equipaggio russo Egorov/Rodin e di 1”58 gli austriaci Achernarainer/Achernarainer.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

I tecnici FIS tornano sull'Eclypse di Courchevel: definiti i dettagli per le gare veloci di coppa del 14-15 marzo

Gli uomini torneranno protagonisti, a 3 anni dai Mondiali, con discesa e super-g sul pendio transalpino: nella giornata di ieri il sopralluogo di Markus Waldner e del suo team, mentre continuano le riflessioni anche in seno alla FIS sul tema sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso. Nella giornata di martedì, c'era già stata l'ispezione sulla Face de Bellevarde in Val d'Isère (che ospiterà le classiche gare tecniche di dicembre).