E' uno slittino di bronzo quello di Andrea Voetter e Marion Oberhofer nel doppio della gara sprint iridata

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocampionati del mondo 2023

E' uno slittino di bronzo quello di Andrea Voetter e Marion Oberhofer nel doppio della gara sprint iridata

Campionati del mondo di Oberhof: le azzurre piegate per un soffio solo dalle tedesche Degenhardt/Rosenthal e dalle austriache Egle e Kipp, grande 4° posto delle giovanissime Falkensteiner e Huber. Rieder/Kainzwaldner quinti nella gara maschile con il nuovo titolo per Eggert/Benecken.

Appena 23 millesimi, un battito di ciglia seppur in una gara come la sprint, poco più di 30 secondi di battaglia a tre per assegnare il primo titolo mondiale nella storia del doppio femminile.

E' uno slittino azzurro di bronzo in quel di Oberhof, con Andrea Voetter e Marion Oberhofer ad un soffio dal capolavoro: vincono le tedesche Degenhardt e Rosenthal sul budello di casa, regolando di 16 millesimi le austriache Egle e Kipp, con le azzurre, appunto, a 7 millesimi dall'argento.

E in quarta posizione, è strepitoso il risultato delle giovanissime Nadia Falkensteiner e Annalena Huber, a 273 millesimi e davanti pure alle quotate lettoni Upite/Ozolina.

Il doppio maschile ha visto l'ennesima doppietta di casa Germania, con Toni Eggert e Sascha Benecken in trionfo, rimontando i connazionali Wendl/Arlt per batterli nel rush finale di 36 millesimi, con gli austriaci Mueller e Frauscher al terzo posto.

Quinta piazza, a poco più di un decimo dal podio (sfiorato da Bots/Plume, con i lettoni quarti), per il binomio italiano di riferimento, quello formato da Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner, mentre Ludwig Rieder e Patrick Rastner hanno concluso noni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
436
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.