Demtschenko sigla il nuovo record della pista olimpica nelle ultime prove. Zoeggeler terzo

Demtschenko sigla il nuovo record della pista olimpica nelle ultime prove. Zoeggeler terzo
Info foto

Getty Image

SlittinoSlittino - Sochi

Demtschenko sigla il nuovo record della pista olimpica nelle ultime prove. Zoeggeler terzo

Si chiudono col nuovo record della pista di Albert Demtschenko le prove cronometrate dello slittino maschile. Ultima sessione utile per affinare i materiali e le linee in vista della gara di domani.

Il veterano russo che ha da mesi dichiarato di terminare la sua carriera agonistica dopo l'evento a cinque cerchi, questa mattina ha abbassato di oltre 2 decimi il primato del Sanki Olympic Sliding Center fatto segnare ieri da Felix Loch.

Demtschenko è stato il più rapido nell'ultima sessione in programma staccando di appena 37 millesimi Loch e di 159 l'azzurro Armin Zoeggeler. Quest'ultimi due hanno stabilito i loro migliori riferimenti cronometrici nella quinta tornata di allenamento. 

Queste le dichiarazioni del "Cannibale" rilasciate al sito della FISI ieri al termine delle prove. "Anche oggi ho provato diversi materiali, nella seconda run ho cambiato portapattini e penso di avere trovato la soluzione. Le temperature ci stanno aiutando (-6°, ndr), anche se fuori c'è qualche grado in più non cambia nulla. Le gare sono di sera e le condizioni assolutamente regolari. La vigilia olimpica è sempre qualcosa di speciale, negli atleti c'è grande attesa per vivere a contatto con gli altri atleti all'interno del villaggio. La cerimonia di apertura? Purtroppo non ci ho ancora pensato pèerchè sono rimasto concentrato sulle prove di questi giorni, venerdì dopo l'ultima prova mi gusterò questa giornata meravigliosa".

Continuano a sorprendere gli austriaci Reinhard Egger e Wolfgang Kindl ancora una volta molto vicini alle posizioni da podio, mentre il giovane altoatesino Dominik Fischnaller ha iniziato a mettersi in luce avvincinandosi alla top five.

Domani pomeriggio a partire dalle ore 15.30 italiane si farà sul serio con la disputa della prima delle due manche in programma.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.