Cinque giorni a Tirrenia per gli slittinisti azzurri: lunedì comincia un nuovo raduno atletico per il team CdM

Foto di Redazione
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinoallenamenti azzurri

Cinque giorni a Tirrenia per gli slittinisti azzurri: lunedì comincia un nuovo raduno atletico per il team CdM

Tutti i big della nazionale impegnati nel centro di preparazione olimpica del CONI. Giovani a Malles, mentre gli alfieri dello slittino su pista naturale si dividono tra Frangarto e Laces.

Cinque giorni di raduno presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI a Tirrenia, aspettano la squadra azzurra di Coppa del Mondo per quanto riguarda lo slittino su pista artificiale, attesa in Toscana da lunedì 16 a venerdì 20 settembre con Dominik Fischnaller, Simon Kainzwaldner, Ivan Nagler, Fabian Malleier, Simon Kainzwaldner, Leon Felderer, Alex Gufler, Lukas Peccei, Nadia Falkensteiner, Andrea Voetter, Sandra Robatscher, Marion Oberhofer, Verena Hofer e Annalena Huber, accompagnati dai tecnici Klaus Kofler, Maximilian Huber e Michela Beni.

I componenti della squadra junior/giovani, ovvero Philipp Brunner, Leon Haselrieder, Manuel Weissensteiner, Leo Hinteregger, Mirjam Stampfl, Katharina Sofie Kofler, Alexandra Oberstolz e Johanna Unterkircher saranno impegnati nell'allenamento atletico di Malles, da lunedì 16 a giovedì 19 settembre, con gli allenatori Kevin Fischnaller, Cristian Oberstolz e Guenther Taschler.

Allenamento a Frangarto, in provincia di Bolzano, martedì 17 settembre per gli azzurri della nazionale di slittino su pista naturale, con Matthias Lambacher, Patrick Pigneter, Peter Lambacher, Tobias Paur e Lotte Mulser convocati dal direttore tecnico Leander Moroder insieme ai tecnici Dietmar Pirhofer e Melanie Mulser. A Laces mercoledì 18 settembre toccherà invece a Daniel Gruber, Alex Oberhofer e Nadine Staffler.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.