Bufera all'interno dello squadrone tedesco. Huefner: "Geisenberger favorita dalla federazione"

Bufera all'interno dello squadrone tedesco di slittino. Huefner alla stampa: 'Geisenberger favorita dalla federazione'
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Sochi

Bufera all'interno dello squadrone tedesco. Huefner: "Geisenberger favorita dalla federazione"

All'indomani della straordinaria vittoria di Natalie Geisenberger, scatta la bufera all'interno del Wunderteam tedesco di slittino. Tatjana Huefner (nella foto) detentrice del titolo olimpico che in questa edizione dei Giochi Olimpici si è dovuta "accontentare" della medaglia d'argento, ha infatti mal digerito la sconfitta.

Huefner nel corso della conferenza stampa post gara, ha avuto parole pesanti nei confronti della potentissima federazione tedesca, "Ho la sensazione che la federazione tenda a favorire Natalie Geisenberger. Lei ha a disposizione molte persone che la seguono in Germania, a cominciare dall'allenatore e dalla squadra. Io invece ho avuto per tre anni un unico allenatore ma poi sono stata costretta a cambiarlo e qui a Sochi il mio tecnico non ha potuto esserci. Sono molto dispiaciuta è davvero un brutto momento della mia carriera."

Geisenberger che non era presente quando la compagna di team ha rilasciato queste dichiarazioni al veleno, ha così replicato, "Non ho mai sentito parlare di favoritismi all'interno della nostra federazione. Non capisco a cosa si riferisca. Sono in ottima condizione di forma e non credo di essere mai stata così bene in tutta la mia carriera. Credo che ti capiti una volta sola nella vita di sentirti così forte e io ho avuto la fortuna di capitarci al momento giusto dato che le Olimpiadi si disputano ogni quattro anni".

 

 

 

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.