Arriva da Altenberg il primo podio individuale di un azzurro in questa CdM: Fischnaller è gran 3° dietro ai tedeschi

Fischnaller e compagni in preparazione a Egna, la nazionale di bob lavora sulla spinta a Koenigssee
Info foto

Jan HetfleischPhone: 004366424

Slittinocoppa del mondo 2024/25

Arriva da Altenberg il primo podio individuale di un azzurro in questa CdM: Fischnaller è gran 3° dietro ai tedeschi

Slittino: la seconda tappa del 2025 vede il campione altoatesino salire ancora di colpi, battuto solo da Langenhan e Loch, mentre Nagler-Malleier perdono nella 2^ manche la possibilità di un grande risultato nel doppio che è di Bots-Plume. Voetter-Oberhofer, nella gara femminile, sbagliano nella 1^ e finiscono lontane nel giorno dell'ennesimo trionfo delle austriache Egle-Kipp.

Arriva dal suo uomo più rappresentativo, Dominik Fischnaller, il primo podio individuale dell’Italia in questa travagliata stagione, il secondo in assoluto dopo la staffetta il mese scorso a Oberhof.

Sul budello di Altenberg, ad un anno dall’ultima volta il medagliato olimpico si sblocca (ma i segnali erano già arrivati a Sigulda), battuto solo dai padroni di casa tedeschi con Max Langenhan che torna a dominare da par suo, regolando un ottimo Felix Loch, con Fischnaller terzo su Aparjods e Nico Gleirscher, retrocesso nella discesa decisiva dal 2° al 5° finale. In casa Italia, 11° per Leon Felderer, 14° Alex Gufler con il giovane Lukas Peccei 22°.

Ancora amaro il doppio femminile di Andrea Voetter e Marion Oberhofer, con un gravissimo errore nella prima run che significa quasi 2 secondi di ritardo e alla fine un anonimo 13° posto, secondo team azzurro dietro a Oberstolz-Kofler, none, e davanti alle giovani Falkensteiner-Huber che sbagliano nella seconda dopo il gran 7° crono di metà gara. Volano sempre più in fuga le austriache Egle-Kipp, vittoriose con quasi 4 decimi di margine sulle tedesche Degenhardt-Rosenthal, seconde davanti alle statunitensi Forgan-Kirkby, con le lettoni Robezniece-Bogdanova e Upite-Kaluma ai piedi del podio.

In chiusura di giornata, il doppio maschile con il timbro di Bots e Plume: l’esperto binomio della Lettonia, già in testa dopo la prima manche, ha regolato di oltre un decimo Wendl-Arlt, secondi per 8 millesimi su Mueller-Frauscher, con la rimontona degli altri austriaci Steu-Kindl che vale il 4° posto. Peccato per Nagler-Malleier, da quarti a decimi finendo alle spalle anche di Rieder-Kainzwaldner, miglior coppia italiana in classifica con la nona moneta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico

Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico

Domani nel Piccolo Tibet, imbiancato nel cuore del paese per la tradizionale gara di sci di fondo, un grande appuntamento che vedrà partecipare anche Chicco Pellegrino e le nazionali azzurre. Stasera si anticipa con un talk e i protagonisti del Livigno Team, da Michela Moioli ai fratelli Tabanelli che, proprio sulle nevi valtellinesi, il prossimo febbraio andranno a caccia delle medaglie olimpiche.