Alla Russia il titolo europeo a squadre. Italia solamente terza

Alla Russia il titolo europeo a squadre. Italia solamente terza
Info foto

Getty Images

SlittinoSlittino - Sigulda

Alla Russia il titolo europeo a squadre. Italia solamente terza

La Russia domina la staffetta europea dello slittino andata in scena questa mattina a Sigulda. La prova a squadre odierna non assegnava punti ai fini della classifica di Coppa del Mondo in quanto era riservata solamente alle nazioni del vecchio continente.

Assenti gli assi della squadra tedesca, i pronostici della vigilia prevedevano una sfida a due tra Russia e Italia con gli azzurri leggermente favoriti per la vittoria dato che presentavano al via i vincitori della prova di doppio e quella del singolo maschile.

La tanto attesa lotta per l'oro continentale in realtà non c'è proprio stata, con la squadra russa, che ha da subito fatto la differenza in prima frazione con la neo-campionessa europea Natalia Khoreva che ha fatto la voce grossa, mentre il grande assente della gara maschile Albert Demtschenko è stato autore del miglior tempo parziale lanciando il doppio Yuzhakov-Makhnutin con un grosso margine nei confronti dei rivali. La Russia ha così atteso al traguardo la discesa degli italiani penultimi a partire al via.

L'Italia che schierava Sandra Gasparini, Armin Zoeggeler e Oberstolz-Gruber ha abbandonato i sogni di gloria già al termine del primo cambio, quando l'atleta di Vipiteno/Sterzing ha chiuso con un ritardo di oltre mezzo secondo dai leader della gara. Zoeggeler (nella foto) non è riuscito a tamponare il ritardo che pian piano ha fatto sprofondare l'Italia al terzo posto anche alle spalle della Lettonia. In ultima frazione il doppio italiano ha firmato il miglior parziale ma ciò non è bastato per tornare davanti alla squadra padrona di casa.

La squadra azzurra deve inoltre "ringraziare" Dajana Eitberger autrice di un grossolano errore al termine della propria discesa che ha regalato agli azzurri il bronzo continentale.

Alla luce di questo risultato appare piuttosto evidente che salvo clamorose sorprese, l'Italia difficilmente a Sochi sarà in lizza per una medaglia olimpica.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La FIS rimane salda sulle sue posizioni: confermata l'esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni

La FIS rimane salda sulle sue posizioni: confermata l'esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni

Il consiglio FIS, andato in scena quest'oggi a Zurigo, ha decretato un'altra stagione lontano dalle gare per i russi e i bielorussi. Pertanto, sfuma la possibilità di vedere gli atleti di queste due nazioni ai Giochi di Milano Cortina 2026, dal momento che non gareggiando, non potranno qualificarsi per la rassegna a cinque cerchi.