Skeleton: terzo titolo mondiale per super Grotheer, Weston deve arrendersi. Bagnis è buon 7°

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2024

Skeleton: terzo titolo mondiale per super Grotheer, Weston deve arrendersi. Bagnis è buon 7°

A Winterberg un nuovo trionfo del fuoriclasse tedesco, capace di piegare il campione del mondo in carica e Yin (3° per un solo centesimo su Wyatt), mentre il piemontese (argento nel 2023) chiude 7° e Mattia Gaspari, secondo azzurro in gara, 15°. Sabato la prova a squadre, da valutare le condizioni di Valentina Margaglio.

Il regno mondiale di Christopher Grotheer.

Dopo i trionfi di Altenberg 2020 e 2021, arriva il terzo titolo iridato individuale (più i tre a squadre) nello skeleton per il fuoriclasse tedesco e sempre su un budello di casa, trionfando a Winterberg al termine di una straordinaria battaglia lungo quattro manches con il campione del mondo in carica, Matt Weston.

Il britannico si trovava a soli 4 centesimi da Grotheer ieri pomeriggio dopo la prima metà di gara, a 0”15 dopo la terza manche di oggi pomeriggio, ma alla fine ha dovuto piegarsi di 0”23 al rivale, accontentandosi dell'argento con tanto margine su tutti gli altri.

I due fenomeni hanno fatto il vuoto, rifilando oltre un secondo al cinese Zheng Yin, terzo a 1”01 e con appena un centesimo mantenuto su Marcus Wyatt, in rimonta nella quarta run per sfiorare la seconda medaglia britannica. Poi il 5° e 6° posto ancora di marca tedesca con Jungk e Keisinger, divisi però da mezzo secondo (rispettivamente a 1”16 e 1”66), davanti al vice campione in carica Amedeo Bagnis.

Un pizzico di delusione per la punta della nazionale per come si era messa ieri, quando il piemontese era quarto ad appena 5 centesimi da Yin, ma non era una gara facile e in ogni caso il 7° finale è tutt'altro che un brutto risultato, a 1”69 dal vincitore e 5 centesimi davanti al terzo britannico, Craig Thompson.

Mattia Gaspari ha terminato 15°, a 2”95. Sabato (quando cominceranno anche le gare mondiali di bob), il programma dello skeleton si chiuderà con la prova a squadre a partire dalle ore 17.00, con il dubbio per l'Italia legato alle condizioni di Valentina Margaglio, che oggi ha rinunciato alla quarta manche della gara individuale dopo le contusioni subite nel finale della terza discesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

La Val di Fassa accoglie Emma Aicher quale Ambassador Pro al fianco di Linus Strasser: a Monaco di Baviera la presentazione

Nella stagione olimpica, i due campioni tedeschi rappresenteranno la Val di Fassa, allenandosi anche sulle piste di una realtà che conta anche su Lara Colturi, che ha inviato un video messaggio in occasione della cerimonia andata in scena al Consolato Generale d'Italia della città bavarese, dove poi Aicher e Linus sono stati premiati con lo sci d'oro per i risultati del 2024/25.