Skeleton femminile, il Mondiale si apre nel segno di Loelling, 10° posto parziale per Margaglio

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Skeletoncampionati del mondo 2021

Skeleton femminile, il Mondiale si apre nel segno di Loelling, 10° posto parziale per Margaglio

Ad Altenberg le prime due manches vedono comandare la tedesca, con l'azzurra abbastanza distante dal sogno del podio.

Scatta la 17esima rassegna iridata al femminile dello skeleton, e subito non mancano le sorprese sul tracciato di Altenberg. Al comando dopo la prima giornata di gara guidano le due atlete più costanti, con la tedesca Jacqueline Loelling che firma due manches molto precise, eccezion fatta per un errore all'ultima curva della prima e la solita penalizzante fase di spinta, a precedere di 11 centesimi la russa Elena Nikitina, che aveva concluso il primo segmento al comando. Per la moscovita una partenza fenomenale con alcune imperfezioni sparse per il tracciato sassone.

Al terzo posto si issa la favorita numero uno, l'altra teutonica Tina Hermann che commette alcuni errori nella parte alta della prima run, conclusa addirittura all'11esimo posto, ma nella seconda la musica cambia notevolmente, la tedesca timbra nettamente il miglior tempo di manche che le permette di recuperare posizioni e decimi sulle rivali. Visto il margine mostrato, si può considerarla probabilmente la pretendente più accreditata per la medaglia d'oro. Più staccate tutte le altre, con al quarto posto un gradito ritorno nelle posizioni alte per la statunitense Katie Uhlaender, con la 36enne di Vail costante in entrambe le discese. Quinta la giovane russa Tararychenkova.

Decimo posto per l'azzurra Valentina Margaglio, per due manches dove la piemontese è stata la migliore di tutte in fase di spinta, ma alcune imperfezioni le hanno precluso fin qui un piazzamento ancora migliore, visto che il sesto posto della tedesca Greibel è distante appena 27 centesimi. Buona prova per l'altra italiana in gara, Alessia Crippa, con alcuni errori di troppo nella seconda discesa che la collocano al 22esimo posto parziale. Tra le delusioni di giornata la canadese Maier, 19esima, e soprattutto l'austriaca Janine Flock,15esima, con la vincitrice della CdM che buca completamente la prima discesa e deve dire addio ad ogni speranza di podio fin da subito.

Domani mattina (3^ run ore 9.00 e 4^ run alle 10.30) sono in programma le due manches decisive che assegnano le medaglie.

 

Matteo Collodoro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.