Giulia Carpin e Mattia Gaspari sono i nuovi campioni italiani di skeleton

Giulia Carpin e Mattia Gaspari sono i nuovi campioni italiani di skeleton
Info foto

Fisi

SkeletonSkeleton - Campionati Nazionali

Giulia Carpin e Mattia Gaspari sono i nuovi campioni italiani di skeleton

Dominio del Bob Club Cortina nei campionati italiani di skeleton andati in scena il 19-20 febbraio scorsi sulla pista austriaca di Igls.

In ambito femminile vittoria della ventitreenne originaria di Camposanpiero Giulia Carpin, che ha preceduto sul traguardo la sua unica avversaria al via, la junior Guendalina Bergonzoni classe 1996.

Tra gli uomini successo per la giovane promessa dello skeleton maschile italiano Mattia Gaspari, quinto in questa stagione ai mondiali juniores di Winterberg, che si è aggiudicato pure il titolo nazionale nella categoria junior. Seconda posizione per il ventinovenne Giovanni Mulassano che ha preceduto Andrea Famengo e Marco Ripani. Alla prova non hanno preso parte Maurizio Oioli e l'italo-americano Cecchini i due atleti di punta del movimento italiano.

Grande soddisfazione per il Bob Club Cortina che assieme al gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre ha organizzato 1’evento tricolore, "Questa competizione è stata una grandissima soddisfazione, per noi - ha dichiarato il presidente Gianfranco Rezzadore, - a Igls, visto che a Cortina non si può gareggiare, abbiamo portato a casa tutti e quattro i trofei in palio. Mattia Gaspari ha conquistato il primo piazzamento nella categoria junior maschile ed è stato anche il primo assoluto maschile: per lui un doppio podio che lo consacra campione italiano di skeleton. Per quanto riguarda le ragazze, invece, Guendalina Bergonzoni ha ottenuto il primo posto nella categoria junior, mentre Giulia Carpin è salita sul primo gradino del podio assoluto femminile”.

Classifica finale skeleton femminile

1° Giulia Carpin 
2° Guendalina Bergonzoni (1° Junior) 

 

Classifica finale skeleton maschile

1° Mattia Gaspari (1° Junior) 
2° Giovanni Mulassano
3° Andrea Famengo
4° Marco Ripani 
5° Ferdinando Mulassano (2° Junior) 
6° Mattia Menardi (3° Junior) 
7° Erik Di Stefano (4° Junior)

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...