Marcus Hellner supera in volata Lars Nelson e si aggiudica il titolo di campione svedese dello skiathlon; terzo Daniel Richardsson
Il segmento di gara a tecnica classica è caratterizzato dal forcing di Nelson, specialista del passo alternato ma teoricamente battuto a skating dai connazionali più forti, che riduce a tre il numero degli atleti di testa. Con lui ci sono infatti i soli Richardsson ed Hellner, quest’ultimo comunque in leggera difficoltà nel tenere le code dei compagni. Il resto del gruppo, sgretolatosi a sua volta lungo i 15 km iniziali, giunge al cambio di tecnica alla spicciolata: Simon Andersson e Bill Impola inseguono a 25 secondi, Jens Eriksson, Martin Johansson e Daniel Svensson sono gli altri che limitano il distacco sotto il minuto.
Nei 15 km a tecnica libera sorprendentemente Nelson continua a dettare l’andatura; ne paga le conseguenze Richardsson, che perde le code dei compagni rimanendo tuttavia ad una manciata di secondi fino a tre chilometri dalla fine, quando Nelson accelera nuovamente nel tentativo di staccare, invano, Hellner. In volata il campione olimpico in carica di questa specialità fa valere le sue doti andando a vincere con relativa facilità. Alle sue spalle Nelson e Richardsson, per un podio che in assenza di Johan Olsson, malato, vede i tre svedesi più forti; ad oltre un minuto Andersson, Johansson e Impola, a più di due il resto del gruppo.
SKIATHLON MASCHILE CAMPIONATI SVEDESI – CLASSIFICA FINALE
1. HELLNER Marcus 1:13:19.7
2. NELSON Lars +0.3
3. RICHARDSSON Daniel +16.2
4. ANDERSSON Simon +1:05.4
5. JOHANSSON Martin +1:08.0
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 10:50Sci di Fondo
Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 09:55Combinata nordica
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 08:10Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 26 AgostoSci Nordico
FIS Nordic Summer Festival, l'intero programma di una quattro giorni storica in Val di Fiemme
Fabio Poncemi, Lunedì 25 AgostoSalto
Lindvik e Forfang salvano le Olimpiadi: accordo con la FIS, la squalifica è di soli tre mesi
Fabio Poncemi, Sabato 23 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3