VIDEO - Un inizio positivo per l'Italia a Ruka

Sci NordicoSci di Fondo - Italia

VIDEO - Un inizio positivo per l'Italia a Ruka

La Nazionale diretta da Sepp Chenetti è partita con il piede giusto in terra finlandese. Federico Pellegrino ha dato spettacolo nei quarti della Sprint in classico e ha accarezzato l'ingresso in finale. Prestazione convincente per De Fabiani nella 15 in alternato.

Particolarmente brillante la gara di Federico Pellegrino, alla fine settimo in quella che non è la sua tecnica preferita: "I punti raccolti oggi possono rivelarsi importanti a fine stagione per la classifica di specialità. L'asticella si deve alzare, pertanto dovrò continuare a mettere in mostra quanto di buono fatto oggi sperando di centrare al più presto la prima finale della stagione".

Splendida anche la prova di Francesco De Fabiani nella 15 km a tecnica classica di domenica, tredicesimo nonché suo miglior risultato in carriera. Il 21enne è apparso già in forma benché il mese di novembre fosse sempre stato storicamente difficile per i nostri fondisti. Buon inizio anche di Dietmar Noeckler, ventiduesimo e davanti a grossi calibri quali Petter Northug, Dario Cologna e Alexander Legkov.

Più difficile invece l'esordio delle nostre ragazze: l'unica a centrare la zona punti è stata Greta Laurent, qualificatasi ma poi uscita in batteria nella sprint.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.