Il 28 dicembre, con la sprint di Lenzerheide, comincerà l'appuntamento centrale della stagione: ufficiali le convocazioni del dt Stauder.
Sono quindici i convocati azzurri per il Tour de Ski, al via martedì 28 dicembre da Lenzerheide per concludersi con la tradizionale scalata al Cermis, sette giorni più tardi nella giornata del 4 gennaio 2022.
Per l'Italia del fondo, in campo maschile saranno presenti Federico Pellegrino, reduce dal primo podio stagionale con la seconda piazza nella Sprint di Dresda, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli, Paolo Ventura, Davide Graz, Michael Hellweger e i giovani Alessandro Chiocchetti e Martin Coradazzi, mentre Greta Laurent guiderà la formazione femminile composta anche da Caterina Ganz, Lucia Scardoni, Anna Comarella, Cristina Pittin e Martina Di Centa.
Il programma si aprirà nella località svizzera con una Sprint in tecnica libera, seguita il giorno successivo da una 10 km femminile e una 15 km maschile in classico. Giovedì 30 dicembre è previsto il primo giorno di riposo con trasferimento a Oberstdorf, dove si riprenderà a gareggiare venerdì 31 con una 15 km maschile e una 10 km femminile in tecnica libera con partenza di massa, seguita sabato 1 gennaio da una sprint in tecnica classica. Il Tour de Ski 2022 si concluderà in Val di Fiemme, come sempre, lunedì 3 e masrtedì 4 gennaio con una 15 km TC maschile e una 10 km TC femminile, antipasto del classico appuntamento con la final climb sull'Alpe del Cermis, sulla distanza di 10 km in tecnica libera.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Da Lavazé a Livigno, doppio raduno chiave per i fondisti azzurri di CdM: i convocati
Fabio Poncemi, Lunedì 18 Agosto, 14:00Salto
Fabio Poncemi, Domenica 17 AgostoSalto
Fabio Poncemi, Domenica 17 AgostoSalto Femminile
Lara Malsiner operata alla Dolomiti Sportclinic per la rottura del crociato: il rientro nel 2026/27
Fabio Poncemi, Venerdì 15 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Giovedì 14 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Mercoledì 13 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
63