Dopo la giornata di riposo odierna, martedì sarà la volta delle prove in classico, con partenze a intervalli. La FISI ha comunicato le formazioni maschili e femminili per entrambe le gare, con l'esordio in questa rassegna dei due veterani Dietmar Noeckler e Francesco De Fabiani, oltre a Paolo Ventura e Giovanni Ticcò. Tra le donne solo un cambio rispetto allo skiathlon, con Nadine Laurent al posto di Maria Gismondi. Si è già concluso, invece, il Mondiale di Elia Barp, costretto a tornare a casa dopo un malanno che lo ha colpito nella sfida di sabato scorso.
Le prime gare della seconda settimana dei Mondiali di sci di fondo di Trondheim saranno le 10 km in classico, in programma domani, con partenza alle 13.00 per gli uomini, mentre alle 15.30 è fissato lo start per la prova femminile.
La FISI, tramite i propri canali ufficiali, ha comunicato i quartetti per la giornata di martedì. Tra gli uomini saranno al via Paolo Ventura, Giovanni Ticcò, Francesco De Fabiani e Dietmar Noeckler, con gli ultimi due, rispettivamente, al sesto e al quinto appuntamento iridato della carriera.
Nella squadra femminile ci sarà soltanto una variazione rispetto allo skiathlon di ieri, con Nadine Laurent al posto di Maria Gismondi, oltre alle confermate Caterina Ganz, Anna Comarella e Martina Di Centa.
Intanto arriva una brutta notizia in casa azzurra: Elia Barp ha lasciato Trondheim per tornare in Italia, in accordo con la Commissione Medica della FISI, dopo aver accusato un malessere durante lo skiathlon di sabato: la rassegna iridata del classe 2002 bellunese è già terminata.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Umberto Volpe, Venerdì 19 Settembre, 12:45Salto
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 09:45Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 09:15Salto
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 08:45Salto
Sotto le luci di Predazzo le donne battezzano il trampolino olimpico e una grande Strate batte Prevc
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 20:00Sci Nordico
Dario Puppo, Giovedì 18 Settembre, 12:05BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
19