La favorita numero uno per la conquista del Tour de Ski, Therese Johaug, vince convincendo la 5 Km a tecnica classica con partenza ad intervalli della Val di Fiemme rosicchiando venti secondi in classifica alla momentanea leader della kermesse, la compagna di squadra Astrid Jacobsen che si è comunque difesa al meglio giungendo in seconda posizione a 14.9 secondi.
Per Johaug è la prima vittoria stagionale e quinta in carriera nel Tour de Ski e scatterà domani per la scalata al Cermis in posizione ottimale per puntare alla vittoria.
La norvegese, in contumacia di Bjoergen e Kowalczyk, è partita subito forte, facendo registrare il miglior intermedio già al Km 1.3 e aumentando il vantaggio fino al traguardo.
Terza, a 19.2 secondi, la finlandese Anne Kylloenen che ha preceduto le connazionali Kerttu Niskanen e Krista Lähteenmäki. Le finniche piazzano anche Aino-Kaisa Saarinen in settima posizione a conferma di un buon momento di forma globale del team.
Prima delle non scandinave è Masako Ishida, ottava a 25.8 secondi che ha preceduto Sara Lindborg e Jessica Diggins.
In chiaroscuro la prova delle azzurre con Ilaria Debertolis 25esima e Virginia De Martin 29esima. Più attardate Debora Agreiter, chiamata domani al riscatto, ed Elisa Brocard.
Non è partita Kristin Størmer Steira che avrebbe avuto buone chances di ben figurare sul Cermis.
Domani si svolgerà la temuta scalata all'Alpe del Cermis con Johaug nettamente favorita per la conquista finale della manifestazione.
Ecco la classifica di tappa:
1 | JOHAUG Therese | 1988 | NOR | 13:58.4 |
2 | JACOBSEN Astrid Uhrenholdt | 1987 | NOR | 14:13.3 |
3 | KYLLOENEN Anne | 1987 | FIN | 14:17.6 |
4 | NISKANEN Kerttu | 1988 | FIN | 14:18.1 |
5 | LAHTEENMAKI Krista | 1990 | FIN | 14:19.8 |
6 | WENG Heidi | 1991 | NOR | 14:21.3 |
7 | SAARINEN Aino-Kaisa | 1979 | FIN | 14:21.7 |
8 | ISHIDA Masako | 1980 | JPN | 14:24.2 |
9 | LINDBORG Sara | 1983 | SWE | 14:28.4 |
10 | DIGGINS Jessica | 1991 | USA | 14:28.7 |
11 | ZELLER Katrin | 1979 | GER | 14:33.5 |
12 | HAAG Anna | 1986 | SWE | 14:35.7 |
13 | MEDVEDEVA Polina | 1989 | RUS | 14:38.3 |
14 | KUZIUKOVA Olga | 1985 | RUS | 14:39.3 |
15 | NYSTAD Claudia | 1978 | GER | 14:40.4 |
25 | DEBERTOLIS Ilaria | 1989 | ITA | 15:05.2 |
Questa invece la generale del Tour de Ski dopo 6 di 7 eventi:
1 | JACOBSEN Astrid Uhrenholdt | 1987 | NOR | 1:29:32.8 | |
2 | JOHAUG Therese | 1988 | NOR | 1:29:56.6 | +23.8 |
3 | KYLLOENEN Anne | 1987 | FIN | 1:31:04.3 | +1:31.5 |
4 | NISKANEN Kerttu | 1988 | FIN | 1:31:25.1 | +1:52.3 |
5 | LAHTEENMAKI Krista | 1990 | FIN | 1:31:36.0 | +2:03.2 |
6 | WENG Heidi | 1991 | NOR | 1:31:38.1 | +2:05.3 |
7 | VRABCOVA - NYVLTOVA Eva | 1986 | CZE | 1:32:09.5 | +2:36.7 |
8 | SAARINEN Aino-Kaisa | 1979 | FIN | 1:32:25.4 | +2:52.6 |
9 | LINDBORG Sara | 1983 | SWE | 1:32:33.5 | +3:00.7 |
10 | JEAN Aurore | 1985 | FRA | 1:32:33.5 | +3:00.7 |
11 | DIGGINS Jessica | 1991 | USA | 1:32:41.5 | +3:08.7 |
12 | HAAG Anna | 1986 | SWE | 1:32:57.0 | +3:24.2 |
13 | KUZIUKOVA Olga | 1985 | RUS | 1:33:00.1 | +3:27.3 |
14 | STEPHEN Elizabeth | 1987 | USA | 1:33:00.3 | +3:27.5 |
15 | ZELLER Katrin | 1979 | GER | 1:33:21.3 | +3:48.5 |
16 | ISHIDA Masako | 1980 | JPN | 1:33:25.7 | +3:52.9 |
17 | ROPONEN Riitta-Liisa | 1978 | FIN | 1:33:38.0 | +4:05.2 |
18 | SHEVCHENKO Valentina | 1975 | UKR | 1:33:46.0 | +4:13.2 |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3