Steira e Sundby vincitori delle gare skiathlon ai campionati norvegesi

Steira e Sundby vincitori delle gare skiathlon ai campionati norvegesi
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo

Steira e Sundby vincitori delle gare skiathlon ai campionati norvegesi

Kristin Størmer Steira, approfittando anche dell’assenza delle più quotate Johaug e Bjoergen, ha vinto nettamente la skiathlon 7.5+7.5 km dei nazionali norvegesi, al maschile è stata emulata da Martin Johnsrud Sundby, che però è riuscito a spuntarla solamente nella volata finale.

Steira ha vinto con un comodo vantaggio di circa 25 secondi su Astrid Uhrenholdt Jacobsen, che era la favorita per la vittoria del titolo nazionale con la Steira, mentre al terzo posto è giunta Heidi Weng a 52 secondi, mentre dietro di loro c’è stato il vuoto, con le altre maggiori avversarie arrivate a quasi due minuti di distacco.

SKIATHLON FEMMINILE CAMPIONATI NORVEGESI – CLASSIFICA FINALE

1. STEIRA Kristin Stoermer 47:17.8
2. JACOBSEN Astrid Uhrenholdt +24.9
3. WENG Heidi +52.0
4. KRISTOFFERSEN Marthe +1:49.4
5. HAGEN Martine Ek +1.49.9

Molto più combattuta la gara maschile con Sundby, che come anticipato, ha vinto la volata finale, una volata a due con Sjur Roethe, in crescita di condizione. Parziale delusione per Petter Northug, che ha vinto la volata per il terzo posto su Simen Andreas Sveen, entrambi giunti ad una decina di secondi. Da segnalare il sesto posto del britannico Andrew Musgrave, già vincitore della sprint a tecnica libera dei campionati norvegesi.

SKIATHLON MASCHILE CAMPIONATI NORVEGESI – CLASSIFICA FINALE

1. SUNDBY Martin Johnsrud 1:26:34.5
2. ROETHE Sjur +0.4
3. NORTHUG Petter Jr. +9.1
4. SVEEN Simen Andreas +10.8
5. OESTENSEN Simen Haakon +15.1

3
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.