Sci di fondo: le squadre azzurre del gruppo "Milano Cortina 2026" per le prossime due settimane ad Anterselva

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Sci di fondo: le squadre azzurre del gruppo "Milano Cortina 2026" per le prossime due settimane ad Anterselva

I giovani della nazionale impegnati da lunedì nella località altoatesina, gli juniores per una settimana a Moena. Tutti i convocati.

Comincia lunedì 26 agosto il raduno delle squadre azzurre “Milano Cortina 2026”, per il settore maschile e femminile della nazionale di sci di fondo, in quel di Anterselva per le prossime due settimane.

Sono convocati per questa lunga sessione di allenamento Alessandro Chiocchetti, Martino Carollo, Aksel Artusi, Riccardo Bernardi, Giacomo Petrini, Davide Ghio, Nadine Laurent, Virginia Cena, Iris De Martin Pinter, Fabrizio Poli, Cristina Pittin, Maria Gismondi, Federica Cassol e Teo Galli. Lo staff tecnico sarà composto da Renato Pasini, Fulvio Scola e Giuseppe Cioffi.

Sempre dal 26 agosto e fino all'1 settembre, gli juniores saranno invece a Moena. Convocati Gabriele Matli, Tommaso Cuc, Federico Pozzi, Beatrice Laurent, Romina Bachmann, Marie Schwitzer, Marit Folie, Marco Pinzani, Niccolò Biachi, Davide Negroni. I tecnici al seguito? Fabio Pasini, Matteo Betta e Stefano Corradini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
20
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.