Re Klaebo e Faehndrich comandano le qualificazioni della sprint TL di Tallinn. Ottimi crono per Pellegrino e Cassol

Trondheim 2025, Klaebo a caccia del bis, Pellegrino senza pressioni: la startlist dello skiathlon 20 km maschile
Info foto

Pentaphoto

Sci Nordicocoppa del mondo

Re Klaebo e Faehndrich comandano le qualificazioni della sprint TL di Tallinn. Ottimi crono per Pellegrino e Cassol

Le qualificazioni della sprint a skating, sulle nevi della capitale estone, vedono il solito Johannes Klaebo (che oggi con tutta probabilità chiuderà i conti per la generale) davanti a tutti; 2° tempo per il francese Lucas Chanavat, 3° il nostro Chicco Pellegrino, che nelle fasi finali, dalle 18, attaccherà il podio. Per l'Italia passa il taglio anche Michael Hellweger. Tra le donne miglior crono per l'elvetica Nadine Faehndrich, alle sue spalle la finnica Jasmi Joensuu e la svedese Johanna Hagstroem. Molto bene l'azzurra Federica Cassol, settima. 

La sprint a skating infrasettimanale di Tallinn, con il massimo circuito dello sci di fondo alla seconda apparizione in terra estone, ha visto primeggiare nelle qualificazioni il solito noto Johannes Klaebo e il bronzo iridato elvetico Nadine Faehndrich.

Tra gli uomini, il classe '96 norge, nel giorno che potrebbe consegnargli la sua quinta sfera di cristallo, ha siglato il miglior tempo, come in tutte le sprint a cui ha preso parte in stagione, 2° il francese Lucas Chanavat, a "43, 3° l'azzurro Federico Pellegrino, a '1"34, che nelle fasi finali proverà ad aggiungere la capitale estone tra le varie località dove è salito sul podio in CdM.

Quarto tempo per il norvegese Erik Valnes, 5° l'elvetico Janik Riebli, 6° il norvegese Harald Amundsen, 7° lo svedese Edvin Anger, 8° lo statunitense Ben Ogden, 9° il francese Jules Chappaz, 10° il norvegese Matz Jenssen.

Per l'Italia nelle fasi finali sarà presente anche Michael Hellweger, 19° a '4"29 da Klaebo; out Martino Carollo, 40°, e Simone Daprà, 82°, mentre Davide Graz non ha preso il via per un leggero stato influenzale.

Con la dominatrice Jonna Sundling assente, tra le donne comanda la svizzera Nadina Faehndrich, che ha preceduto per '1"90 la finnica Jasmi Joensuu, leader della classifica di specialità, terza la svedese Johanna Hagstroem, a '2"37.

Quarta la svedese Moa Lundgren, quinta la svedese Kristine Skistad, sesta la statunitense Julia Kern, 7° posto ex-aequo per la svedese Maja Dahlqvist e l'azzurra Federica Cassol, ancora ottima in qualifica, a '5"50 da Faehndrich; nona la norvegese Mathilde Myhrvold, decima l'elvetica Lea Fischer.

Le fasi finali scatterranno alle 18 (ora italiana, 19 locali).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.