Raduno a Beitostolen per la nazionale azzurra

Raduno a Beitostolen per la nazionale azzurra
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Italia

Raduno a Beitostolen per la nazionale azzurra

Squadra azzurra accolta da 10 centimetri di nevicata nel primo giorno del raduno in corso di svolgimento a Beitostolen in Norvegia.

Questo sarà l’ultimo raduno collegiale prima dell’inizio della stagione di Coppa del Mondo con le gare di Ruka in Finlandia, nel weekend del 29 e 30 novembre.

Il direttore sportivo Sandro Pertile ha convocato tredici atleti per i dodici giorni previsti a Beitostoelen: Giorgio Di Centa, Federico Pellegrino, David Hofer, Roland Clara, Dietmar Noeckler, Maicol Rastelli, Francesco De Fabiani, Elisa Brocard, Gaia Vuerich, Marina Piller, Virginia De Martin Topranin e Greta Laurent. Debora Agreiter è invece assente per indisposizione.

Gli azzurri hanno potuto in questo modo sciogliere i muscoli e prepararsi per i test programmati dallo staff tecnico coordinato da Giuseppe Chenetti nei prossimi giorni.

Fonte:http://www.fisi.org/sci-di-fondo/news/latest-news/5318-una-nevicata-accoglie-il-primo-giorno-dei-fondisti-a-beitostoelen

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Il calendario provvisorio della CdM maschile 2025/26: appena 7 discese e torna L'Eclypse dopo i Mondiali

Ecco le 37 gare del calendario per gli uomini, con Marco Odermatt che comincerà la caccia alla quinta sfera di cristallo consecutiva dal gigante di Soelden del 26 ottobre, prima degli slalom di Levi e Gurgl che anticiperanno Copper Mountain e il trittico di Beaver Creek. Confermato lo slalom in Alta Badia, resta l'unico dubbio sulla gara di fine anno (un super-g) che sostituirà Bormio. Campiglio il 7 gennaio, a marzo ecco Courchevel con due sfide di velocità sulla pista iridata nel 2023.