Pellegrino punta di diamante degli 11 atleti del gruppo CdM: ecco i team azzurri per il 2023/24

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicosquadre nazionali

Pellegrino punta di diamante degli 11 atleti del gruppo CdM: ecco i team azzurri per il 2023/24

Presentate dalla FISI le nazionali di sci di fondo per un inverno nel quale si punterà a ripetere la bellissima stagione appena vissuta. Federica Sanfilippo nel gruppo "Osservati".

Con Markus Cramer alla direzione tecnica, dopo l'addio di Alfred Stauder, è stata formalizzata la composizione delle squadre azzurre di sci di fondo per l'annata 2023/24.

Confermati praticamente in toto gli allenatori, dopo un'annata da record in tema di podi da parte del settore maschile, guidato ancora una volta da Federico Pellegrino che sarà il faro della squadra Coppa del Mondo, composta da undici elementi: oltre al fuoriclasse valdostano, il corregionale Francesco De Fabiani punterà a fare bene come la rivelazione delle sprint nell'inverno 2022/23, Simone Mocellini, e ancora troviamo in organico Davide Graz, Paolo Ventura, Simone Daprà, Elia Barp e un quartetto a livello femminile, con Francesca Franchi (brava nel finale della scorsa annata di CdM), Caterina Ganz, Anna Comarella e Cristina Pittin.

Fulvio Scola sarà l'allenatore responsabile della squadra “Milano Cortina 2026”, con otto uomini inseriti nel gruppo nazionale, ovvero Mikael Abram, Michael Hellweger, Martino Carollo, Alessandro Chiocchetti, Giovanni Ticcò, Fabrizio Poli, Lorenzo Romano e Riccardo Bernardi, così come ci sono otto donne, guidate da Renato Pasini, che rispondono ai nomi di Martina Di Centa, Nicole Monsorno, Sara Hutter, Veronica Silvestri, Federica Cassol, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter ed Elisa Gallo.

Infine il gruppo Osservati con sei atleti: Giandomenico Salvadori, Dietmar Noeckler, Martin Coradazzi, una Federica Sanfilippo verso il primo anno completo da fondista, Martina Bellini e Maria Eugenia Boccardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
191
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.