Oberstdorf 2021: il valdostano dopo l'eliminazione nella semifinale della sprint iridata. "Ho dato tutto, ma i norvegesi erano nettamente più forti".
Giovedì 25 Febbraio 2021
Oro a Lahti 2017, argento a Seefeld 2019, ma in entrambi i casi a tecnica libera.
Era chiaro quanto sarebbe stata dura oggi per Federico Pellegrino, con la sprint iridata in classico che ha aperto la rassegna mondiale di Oberstdorf 2021: l'eliminazione nella seconda semifinale, conclusa all'ultimo posto (11° finale per Chicco), lascia ovviamente un po' di amarezza, ma il fuoriclasse valdostano era ben consapevole della situazione. “Anche oggi sono stato lì a giocarmi una posizione di prestigio, seppure in tecnica classica, e ho dato il massimo – le parole rilasciate dall'asso azzurro a fisi.org - Mi sono preparato due anni per questa gara, ho un pizzico di delusione per il risultato ma non per l'impegno che abbiamo profuso in tutto questo periodo di avvicinamento.
Oggi ho avuto tanti avversari più forti di me, i norvegesi hanno dimostrato il loro valore, sono nettamente superiori e il risultato è giusto. Mi rende orgoglioso comunque il fatto di essere arrivato almeno in semifinale in tutte e sei le sprint iridate a cui ho partecipato, oggi ho capito il valore dell'argento conquistato alle Olimpiadi coreane tre anni fa. Adesso pensiamo alla team sprint di domenica, l'obiettiv rimane la medaglia perchè di Norvegia ce ne sarà solamente una e anche Francesco De Fabiani, dopo la caduta odierna, avrà tanta voglia di riscatto”.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
47