L'asso azzurro del fondo a poche ore dall'esordio in Coppa del Mondo: parte da Ruka la rincorsa alla sfera di cristallo conquistata 4 anni fa.
Chicco Pellegrino è già carico a mille, e non potrebbe essere altrimenti visto e considerato che la sua stagione comincerà con una delle quattordici gare sprint previste in questa maxi Coppa del Mondo, al via venerdì con le prove in classico di Ruka.
Intervistato da fisi.org, il valdostano e punta del movimento azzurro si è detto fiducioso a poche ore dall'opening finlandese, con un chiaro obiettivo in testa, dopo essere salito sul podio della graduatoria sprint nelle ultime cinque stagioni: “Dopo tre anni consecutivi conclusi al 2° posto, vorrei provare a vincere di nuovo la Coppa del Mondo nella mia specialità, come successe quattro anni fa, proprio quando non c'erano altri grandi appuntamenti.
Il calendario prevede una suddivisione equa delle gare, sette in pattinato e altrettante in classico, quelle su cui punterò maggiormente le mie carte saranno quelle con punteggio pieno come Davos, Planica e Dresda. Continuerò però ad insistere sulle distance, già a Ruka potrei avere le risposte che cerco e capiremo così se impostare ulteriormente la preparazione su questo tipo di gara, oppure tenere le sprint come filo conduttore. Sarà un'annata impegnativa perchè... mi verrebbe voglia di farle tutte. Purtroppo, il calendario non ti permette di essere sempre presente, per cui strategicamente occorrerà essere furbi nell'ascoltare il proprio corpo per selezionare le tappe giuste in cui tirare il fiato e allenarsi al meglio per le gare nelle quali, invece, è possibile vincere”.
Sprint Maschile Ruka (FIN)
intervista
Mercoledì 27 Novembre 2019coppa del mondo
Lunedì 25 Novembre 2019Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSalto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
251