Alle norvegesi il titolo iridato della staffetta femminile, guidate da Therese Johaug e Heidi Weng. Argento alla Russia, bronzo a sorpresa per la Finlandia, con un finale thrilling tra Kaisa Parmakoski e Jessie Diggins. Solo seste le svedesi, campionesse in carica.
La Norvegia, dopo l'argento di Seefeld 2019, torna sul gradino più alto del podio iridato nella staffetta femminile.
Prova di netta superiorità quella delle ragazze norvegesi, che tra la seconda e la terza frazione hanno alzato notevolmente il ritmo, staccando nettamente tutte le avversarie. Continua così lo splendido Mondiale di Oberstdorf per Therese Johaug, che dopo gli ori nella skiathlon e nella 10 km, colleziona un'altra importantissima medaglia.
La Norvegia ha controllato la prima frazione con Tiril Weng, in seconda Heidi Weng ha inserito una marcia superiore e l'unica in grado di tenerle testa è stata la russa Yulia Stupak. Al secondo cambio Norvegia e Russia sono arrivate praticamente insieme ma da quel momento in poi è entrata in azione Therese Johaug, che seminato Tatiana Sorina, guadagnando quei venti secondi che hanno permesso alla giovanissima Helene Fossesholm di chiudere la gara in tranquillità: riportando dopo quattro anni il titolo iridato della staffetta femminile in Norvegia.
Argento per la Russia (Yana Kirpichenko, Yulia Stupka, Tatiana Sorina e Natalia Nepryaeva), unica nazione capace di reggere, quantomeno fino a metà gara, il ritmo infernale imposto dalle norvegesi. Una delle sorprese di giornata è stato il bronzo della Finlandia: Jasmi Joensuu, Johanna Matintalo, Riitta-Liisa Roponen (42 anni, autrice di una prova eroica) e Kaisa Parmakoski hanno sovvertito ogni pronostico, vincendo un'insperata medaglia grazie alle ultime due frazioni condotte in modo magistrale dalla veterana Roponen e dalla Parmakoski, decisiva nello sprint finale contro Jessie Diggins.
Quarto posto, dunque, per la statunitensi (Swirbul, Maubet Bjornsen, Brennan e Diggins), sempre il lotta per le medaglie, ma beffate nel finale in volata. Quinta la Germania, che all'ultimo cambio si era presentata addirittura in terza piazza, per poi essere staccata dopo il ritorno su Victoria Carl da parte di Jessie Diggins e Kaisa Parmakoski. La delusione di giornata è sicuramente la Svezia: le campionesse di Seefeld 2019 hanno avuto grossi problemi di materiali nelle prime due frazioni, con Jonna Sundling e Charlotte Kalla che hanno perso in totale quasi due minuti dalla Norvegia, lanciando la terza frazionista Ebba Andersson addirittura in nona posizione. A nulla è servito il disperato tentativo di rimonta da parte di Andersson e Karlsson, che hanno recuperato solamente tre posizioni, per una deludente sesta posizione finale.
Completano la top ten la Svizzera al 7° posto, la Repubblica Ceca, ottava e molto brillante fino a metà gara grazie all'ottima frazione della Razymova; nona piazza per il Canada, mentre il 10° posto è andato al Giappone.
#OBERSTDORF2021 #NORVEGIA #STAFFETTA
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
28