Il venticinquenne russo beffa in volata i norvegesi Krueger e Holund, conquistando uno splendido oro al termine di una lotta serrata. Indietro gli azzurri.
Parla russo la skiathlon maschile di Oberstdorf. Alexander Bolshunov ha vinto la seconda gara in programma di questi mondiali tedeschi, conquistando il terzo oro iridato individuale della carriera.
Gara contraddistinta dalla splendida sfida tra il russo e i norge (dal 2° al 6° posto si sono piazzati cinque atleti norvegesi), con Bolshunov che ha avuto la meglio nel finale di gara su Simen Krueger (argento) e Hans Holund (bronzo). Giù dal podio l'oro della sprint Johannes Klaebo, 4°, quinta piazza per Emil Iversen, 6° Sjur Roethe. Ottimo 7° posto per il britannico Andrew Musgrave, 8° il russo Ivan Yakimushkin. Competano la top ten lo svedese William Poromaa, 9°, e lo svizzero Dario Cologna, 10°.
Prova opaca della squadra azzurra, come preventivabile alla vigilia, vista l'assenza di Francesco De Fabiani. Il migliore è stato Stefano Gardener , 22°; poco distante da lui Giandomenico Salvadori, 24°. Fuori dai trenta gli altri due azzurri in gara: Simone Daprà, 33°, e Paolo Ventura, 41°.
Approfondimenti
Video
Alexander Bolshunov da solo beffa 5 norvegesi per il primo oro mondiale a Oberstdorf
Eurosport, Sabato 27 Febbraio 2021Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreSci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 27 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Domenica 26 OttobreSalto
Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama
Fabio Poncemi, Sabato 25 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88













104