Mondiali di Planica 2023: la 30 km femminile e la 50 km maschile partiranno da Tarvisio

Mondiali di Planica 2023: la 30 km femminile e la 50 km maschile partiranno da Tarvisio!
Info foto

Getty Images

Sci Nordicostagione 2022/23

Mondiali di Planica 2023: la 30 km femminile e la 50 km maschile partiranno da Tarvisio

La notizia era nell'aria da alcuni mesi, ora è arrivata la conferma da parte del direttore di gara FIS dello sci di fondo, Pierre Mignerey. Le gare conclusive del programma iridato, dunque, partiranno dal territorio italiano.

Ottima notizia per il mondo degli sport invernali italiani e soprattutto per il Friuli Venezia Giulia: la 30 km femminile e la 50 km maschile dei Mondiali di sci nordico di Planica, in programma rispettivamnete il 4 e il 5 marzo 2023, partiranno da Tarvisio, per raggiugnere successivamente, dopo poco più di 10 km, il confine sloveno di Fusine.

Le voci si erano già fatte piuttosto insistenti nei mesi scorsi, ora è tutto vero, come confermato dal direttore di gara FIS Pierre Mignerey: gran parte del merito va senza dubbio a FISI FVG, in particolare per il lavoro svolto insieme all'ex fondista Gabriella Paruzzi, tarvisiana di nascita, membro della sezione sci di fondo della FIS, senza dimenticare anche il prezioso contributo del presidente del comitato organizzatore EYOF 2023, Maurizio Dunnhofer.

Le gare dovrebbero partire dalla piazza centrale di Tarvisio, proseguendo per circa 10 km lungo la pista ciclabile, giungendo così al confine internazionale di Fusine. Oltre alla bellezza dell'evento sportivo in sè, sarà un'ottima vetrina per la regione (saranno presenti più di trenta emittenti televisive internazionali), soprattutto per Tarvisio, così come ha commentato il governatore della regione Massimiliano Fedriga.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
104
Consensi sui social

Approfondimenti

Tarvisio
Informazioni turistiche

Tarvisio

Tarvisio

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.