Maxim Vylegzhanin e Teresa Stadlober vincono le distance a tecnica classica di Saariselkae

Maxim Vylegzhanin e Teresa Stadlober vincono le distance a tecnica classica di Saariselkae
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Gare FIS

Maxim Vylegzhanin e Teresa Stadlober vincono le distance a tecnica classica di Saariselkae

Sono stati Maxim Vyylegzhanin e Teresa Stadlober ad aggiudicarsi le distance a tecnica classica che hanno chiuso la due giorni di gare di Saariselkae, in Finlandia.  

La 10 km femminile ha visto la ventiduenne austriaca Teresa Stadlober imporsi precedendo per solo un secondo e mezzo la bielorussa Yulia Tikhonova, vincitrice della 5 km a tecnica libera di ieri.

Le posizioni che vanno dalla terza alla dodicesima sono state occupate tutte da atlete russe, con Natatlia Nepryaeva che si è classificata terza, Svetlana Nikolaeva quarta e Natalia Zhukova quinta.

 

 

10 KM TC FEMMINILE SAARISELKAE – CLASSIFICA FINALE

1. STADLOBER Teresa (AUT) 29:27.1

2. TIKHONOVA Yulia (BLR) +1.5

3. NEPRYAEVA Natalia (RUS) +6.4

4. NIKOLAEVA Svetlana(RUS) +11.5

5. ZHUKOVA Natalia (RUS) +13.7

 

 

Doppietta russa nella 15 km maschile alla quale non ha preso parte il vincitore della 10 km a tecnica libera di ieri Alexander Legkov. La vittoria è andata a Maxim Vylegzhanin, mentre Sergey Turyshev è arrivato un'altra volta secondo dopo aver già ottenuto la piazza d'onore dietro Legkov nella 10 km tecnica libera. Terzo posto per lo svizzero Dario Cologna, quarto per Andrey Larkov e quinto per Curdin Perl.

 

 

15 KM TC MASCHILE SAARISELKAE – CLASSIFICA FINALE

1. VYLEGZHANIN Maxim (RUS) 37:13.1

2. TURYSHEV Sergey (RUS) +13.1

3. COLOGNA Dario (SVI) +57.7

4. LARKOV Andrey (RUS) +1:13.8

5. PERL Curdin (SVI) +1:19.8    

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.