I contingenti maschili per il quarto periodo di Coppa del Mondo

I contingenti maschili per il quarto periodo di Coppa del Mondo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di fondo

I contingenti maschili per il quarto periodo di Coppa del Mondo

Con la conclusione delle Olimpiadi si sono aggiornati i contingenti a disposizione di ciascuna nazione per il prossimo periodo di Coppa del Mondo, l’ultimo della stagione. Qui l’aggiornamento per quanto riguarda il settore maschile, per il settore femminile CLICCA QUI

Contrariamente alle regole di inizio stagione (clicca qui per scoprirli), sono tre i posti nominali riservati alle Continental Cup. Questi i criteri utilizzati per il quarto ed ultimo periodo:

* Assumono il diritto di gareggiare in Coppa del Mondo nelle gare distance tutti i fondisti che – nelle rispettive Coc – abbiano raggiunto almeno 60.00 punti FIS negli ultimi 365 giorni fino ad un massimo di tre per ogni Coc.
* Assumono il diritto di gareggiare in Coppa del Mondo nelle gare sprint tutti i fondisti che – nelle rispettive Coc – abbiano raggiunto almeno 120.00 punti FIS  (in gare distance o sprint) negli ultimi 365 giorni fino ad un massimo di tre per ogni Coc.

Va rimarcato che Eastern Europe Cup (Russia, Bielorussia, Kazakistan e Ucraina), Far East Cup (Cina, Iran, Giappone, Corea del Nord, Corea del Sud, Mongolia, Taiwan e Uzbekistan) e US Super Tour (Stati Uniti) non hanno atleti che abbiano raggiunto tali requisiti.

Alla luce di queste modifiche, questo è il quadro completo dei contingenti per il IV ed ultimo periodo di Coppa del Mondo 2013/14.

NORVEGIA
12 DISTANCE (6 + 2 Gruppo Rosso + Petter Northug + Emil Iversen + Simen Østensen + Daniel Myrmäl Helgestad)
12 SPRINT (6 + 2 Gruppo Rosso + Petter Northug + Emil Iversen + Simen Østensen + Daniel Myrmäl Helgestad)
13 MULTISTAGE (9 + Petter Northug + Emil Iversen + Simen Østensen + Daniel Myrmäl Helgestad)

RUSSIA
7 DISTANCE (6 + Aleksander Legkov)
6 SPRINT
9 MULTISTAGE

SVEZIA
6 DISTANCE
7 SPRINT (6 + Emil Jönsson)
9 MULTISTAGE

SVIZZERA
4 DISTANCE
6 SPRINT
7 MULTISTAGE

ITALIA
6 DISTANCE
5 SPRINT
8 MULTISTAGE

GERMANIA
7 DISTANCE (6 + Andy Kühne)
6 SPRINT (5 + Andy Kühne)
9 MULTISTAGE (8 + Andy Kühne)

KAZAKISTAN
5 DISTANCE
4 SPRINT
7 MULTISTAGE

CANADA
7 DISTANCE (4 + Graham Nishikawa + Michael Scomppi + Kevin Sandau)
7 SPRINT (4 + Graham Nishikawa + Michael Scomppi + Kevin Sandau)
9 MULTISTAGE (6 + Graham Nishikawa + Michael Scomppi + Kevin Sandau)

REPUPPLICA CECA
7 DISTANCE (4 + Jakub Graef + Jacob Kordutch + Ondrej Horyna)
7 SPRINT (4 + Jakub Graef + Jacob Kordutch + Ondrej Horyna)
9 MULTISTAGE (6 + Jakub Graef + Jacob Kordutch + Ondrej Horyna)

FRANCIA
7 DISTANCE (5 + Paul Goalabre + Bastien Poirrier)
6 SPRINT (4 + Paul Goalabre + Bastien Poirrier)
9 MULTISTAGE (7 + Paul Goalabre + Bastien Poirrier)

STATI UNITI
4 DISTANCE
4 SPRINT
6 MULTISTAGE

FINLANDIA
4 DISTANCE
5 SPRINT
6 MULTISTAGE

AUSTRIA
3 DISTANCE
3 SPRINT
4 MULTISTAGE

BIELORUSSIA
3 DISTANCE
3 SPRINT
4 MULTISTAGE

ESTONIA
3 DISTANCE
4 SPRINT
5 MULTISTAGE

GIAPPONE
3 DISTANCE
3 SPRINT
4 MULTISTAGE

POLONIA
3 DISTANCE
3 SPRINT
4 MULTISTAGE

UCRAINA
2 DISTANCE
3 SPRINT
3 MULTISTAGE

GRAN BRETAGNA
3 DISTANCE
3 SPRINT
4 MULTISTAGE

SLOVACCHIA
3 DISTANCE
2 SPRINT
4 MULTISTAGE

AUSTRALIA
3 DISTANCE (2 + Callum Watson)
5 SPRINT (2 + Callum Watson + Philip Bellingham + Paul Kovacs)
4 MULTISTAGE (3 + Callum Watson)

CINA
2 DISTANCE
3 SPRINT
3 MULTISTAGE

ROMANIA
3 DISTANCE
2 SPRINT
4 MULTISTAGE

BULGARIA
3 DISTANCE (2 + Veselin Tsinzov)
3 SPRINT (2 + Veselin Tsinzov)
4 MULTISTAGE (3 + Veselin Tsinzov)

CROAZIA
3 DISTANCE ( 2 + Edi Dadic)
4 SPRINT (2 + Edi Dadic + Andrej Buric)
4 MULTISTAGE (3 + Edi Dadic)

TUTTE LE ALTRE NAZIONI
2 DISTANCE
2 SPRINT
3 MULTISTAGE

 

 

 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.