Fondo azzurro: squadre "A" e "Milano-Cortina 2026", dal 3 al 12 novembre tutti a Davos

Foto di Redazione
Info foto

2017 Getty Images

Sci Nordicoallenamenti azzurri

Fondo azzurro: squadre "A" e "Milano-Cortina 2026", dal 3 al 12 novembre tutti a Davos

In Svizzera il prossimo raduno delle nazionali, con la conclusione a poco più di due settimane dallo start della Coppa del Mondo 2021/22.

Un nuovo blocco di lavoro per le squadre “A” e “Milano-Cortina 2026”, per il gruppone del fondo azzurro che salirà a Davos per svolgere dieci giorni di allenamento fondamentali, con l'avvicinamento dello start stagionale.

Il direttore tecnico Alfred Stauder ha disposto le convocazioni per il raduno in Svizzera, previsto da mercoledì 3 a venerdì 12 novembre: gruppo femminile composto da Greta Laurent, Anna Cornarella, Francesca Franchi, Martina Di Centa, Caterina Ganz, Cristina Pittin, Martina Bellini, Nicole Monsorno, Emilie Jeantet e Valentina Maj, seguite dallo staff tecnico composto da Renato Pasini, Valentina Puntel, Enrico Perri e Marco Brocard.

Per il settore maschile, in pista Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Michael Hellweger, Davide Graz, Michele Gasperi, Giovanni Ticcò, Martin Coradazzi, Lorenzo Romano, Luca Del Fabbro, Riccardo Bernardi, Francesco Manzoni, Simone Mocellini, Ivan Mariani, Mirco Bertolina, Stefan Gardener, Dietmar Noeckler, Alessandro Chiocchetti, Fabio Longo, Luca Sclisizzo, Nicolò Cusini, Maicol Rastelli e Giacomo Gabrielli. Con loro ci saranno i tecnici Paolo Riva, Fulvio Scola, Stefano Saracco e Tommaso Tamburro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
35
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.